28/11/2009
27 novembre 2009. Il Presidente Marina Calderone, a fine serata durante il settimo Congresso nazionale dei consulenti del lavoro, ha lanciato un messaggio di fiducia, firmando col ministro delle Politiche giovanili, Giorgia Meloni, un protocollo d’intesa per applicare parcelle ridotte agli imprenditori under 35 che iniziano l’attività, nei primi due anni. Il tariffario di riferimento è quello del ’92.
28/11/2009
Il 29 novembre è il termine ultimo entro cui i professionisti iscritti in albi ed elenchi sono chiamati a comunicare ai rispettivi ordini di appartenenza l’indirizzo di posta elettronica certificata (Pec) in ossequio al Dl 185 del 2008, art. 16, comma 7.
Con la Pec è possibile dialogare e trasmettere atti e documenti aventi pieno valore giuridico, senza dover utilizzare la via della posta cartacea. Infatti la posta elettronica certificata può essere considerata l'equivalente informatico di una...
27/11/2009
“Dedico questo Congresso ai giovani ed a chi, nel ’79 ha combattuto per avere l’Ordine”, con queste parole la presidente dell’Ordine dei consulenti del lavoro, Marina calderone, ha aperto il 7° congresso dei consulenti. La prima giornata d’assise ha visto la sigla di un importante protocollo d’intesa tra la presidente Calderone ed il ministro del Lavoro Sacconi per la costituzione delle commissioni di certificazioni. “Questo protocollo – spiega il ministro Sacconi - contribuirà anche a risolvere...
26/11/2009
Il giorno del 7° congresso dei consulenti del lavoro è arrivato, il programma è spiegato molto chiaramente dalla presidente del Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro e del Comitato unitario delle professioni, Marina Calderone: “il Congresso vuole partire dalla celebrazione dei 30 anni dall’emanazione della Legge 11 gennaio 1979, n. 12, per poi guardare al futuro, sia della professione che delle politiche per l’intero Paese. Durante i lavori congressuali, a cui parteciperanno i ministri,...
25/11/2009
I lavori sono previsti dal 26 al 28 novembre 2009, ma ad aprire la strada del congresso dei consulenti del lavoro ("1979-2009: TRENT'ANNI DI CRESCITA E DI LAVORO PER L'ITALIA") un giorno prima è l’assemblea dei presidenti dei consigli provinciali. L’evento, per chi non ha l’iscrizione, potrà essere seguito in diretta streaming dal sito del Corriere della Sera. Ad aprire il simposio - il 26 novembre alle ore 15 - sarà la presidente del Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro, Marina...
24/11/2009
Il Ministro Sacconi sottopone, in materia di attività di vigilanza, al mondo professionale e imprenditoriale un protocollo d’intesa avente il fine di semplificare l’iter delle verifiche ispettive e combattere l’abusivismo professionale, creando dei tavoli tecnici congiunti per arrivare a soluzioni concordi nello svolgimento dell’attività di vigilanza.
Con nota del 23 novembre 2009, a cui è allegata la bozza di protocollo, il Ministero propone un diverso approccio dell’attività ispettiva nei...
20/11/2009
Francesco Longobardi, segretario nazionale dell’Associazione consulenti del lavoro (Ancl), riflette sulla grande opportunità che, in ambito lavoro, l’attuazione dell’istituito della conciliazione nella forma della mediazione civile, come disegnata nel testo licenziato dal Cdm, apre alla categoria. La rinuncia al contenzioso epurerà il sistema dalle lunghe e costose cause di lavoro che spesso terminano proprio in una mediazione. I Consigli provinciali dovranno attivarsi su questa nuova...
17/11/2009
Un parere a firma dei Consulenti del lavoro, il n. 14/2009, del 16 novembre passato, rubricato “MODELLO 730 - DISCONOSCIMENTO DI ONERI - DICHIARAZIONE INTEGRATIVA - ISTANZA DI RIMBORSO”, dà 48 mesi (un termine più lungo, che oltrepassa la scadenza per la dichiarazione integrativa) per sanare gli errori commessi in dichiarazione, cosicché l’omessa od errata indicazione di oneri da cui sarebbe risultato più sconto d’imposta può essere corretta entro questo maggior termine, partendo dalla...
17/11/2009
E’ vicino – 26 novembre prossimo – il 7° Congresso nazionale dei Consulenti del lavoro. L’avvio ai lavori è riservato alla Presidente del Consiglio nazionale, Marina Calderone. I temi, scanditi in tre giornate, saranno la riforma delle professioni, la semplificazione, il nuovo percorso di accesso alla professione dei giovani, la riforma del mercato del lavoro. E’ confermata la presenza di alcuni ministri della Repubblica: Alfano, Brunetta, Fitto, Gelmini, Meloni e Sacconi.
14/11/2009
Il Ministero del Lavoro, con una recente nota, ha dato il via libera definitivo alla riforma previdenziale dei Consulenti del lavoro, che si era articolata in due parti: una nel giugno 2008 e l’altra a giugno scorso. Per rispettare il principio esposto in Finanziaria 2007, che impone alle casse professionali bilanci in grado di garantire la sostenibilità delle gestioni previdenziali per almeno 30 anni, si è resa necessaria l’attuale modifica. Così dal 1° gennaio 2010, la contribuzione...