Contenzioso tributario
Avviso di accertamento digitale: notifica anche a mezzo posta
21/06/2024Per la Corte di cassazione è valido l'avviso di accertamento fiscale firmato digitalmente e notificato tramite servizio postale anziché via PEC. E' quanto puntualizzato nella sentenza n. 16846/2024.
Processo tributario: onere della prova a carico dell'Agenzia non retroattivo
19/06/2024Processo tributario: chiariti dalla Corte di cassazione gli obblighi probatori delle parti in causa. Onere probatorio a carico dell'Agenzia Entrate: nuova norma di natura sostanziale, senza applicazione retroattiva.
Detrazione IVA possibile anche con contratto nullo
13/06/2024Va escluso che il diritto alla detrazione Iva possa essere negato solo sulla base della nullità del contratto, occorre dimostrare che l'operazione è simulata, fraudolenta o abusiva. Così la Cassazione, in applicazione della giurisprudenza CGUE.
Giudici tributari: concorso al via, bando in Gazzetta Ufficiale
10/06/2024E' stato pubblicato, in Gazzetta Ufficiale, il bando di concorso 2024 per il reclutamento di 146 magistrati tributari: domande online entro il 7 luglio. Tutte le informazioni utili per partecipare al concorso.
Adempimento collaborativo, nuovo Codice di condotta tra Fisco e contribuenti
10/06/2024MEF: pubblicato il DM del 29 aprile 2024 che approva il Codice di condotta nel regime di adempimento collaborativo, promuovendo maggiore trasparenza e dialogo tra Fisco e contribuenti. Sottoscrizione entro il 5 ottobre per le società già aderenti al regime.
La constatazione della violazione interrompe la continuazione: stop al cumulo giuridico
07/06/2024Cumulo giuridico e sanzioni tributarie: l'istituto della continuazione può essere interrotto dalla constatazione di una violazione; nella predetta ipotesi, le violazioni successive devono essere trattate separatamente nella determinazione delle sanzioni.
L'omessa comunicazione a Enea comporta la decadenza dal beneficio
31/05/2024Riqualificazione energetica. La Corte di cassazione torna sui suoi passi sulla mancata comunicazione a Enea: è causa di decadenza dal beneficio della detrazione fiscale. Così con ordinanza n. 15178/2024.
La testimonianza scritta nel processo tributario: prime applicazioni
27/05/2024Dal dipartimento della Giustizia Tributaria del MEF, una panoramica sull'introduzione e l'applicazione della testimonianza scritta nel processo tributario: procedure, limitazioni e prime interpretazioni della giurisprudenza di merito.
Processo tributario: sanabile il vizio di procura alle liti
24/05/2024Omessa procura: rammentato, dalla Cassazione, l’obbligo del giudice tributario di invitare la parte a regolarizzare la procura prima di dichiarare l’inammissibilità del ricorso.
Inerenza dei costi: da valutare la funzionalità alla produzione del reddito
17/05/2024Sentenza della Corte di Cassazione relativa all'inerenza dei costi e alla loro deducibilità nel contesto degli accertamenti fiscali.