Contenzioso tributario

Interpello abbreviato

07/07/2016

L’adempimento collaborativo noto anche come “cooperative tax compliance” viene introdotto nel nostro ordinamento tributario dal D.Lgs. 5.8.2015, n. 128 in attuazione della Legge delega 23/2014. Alla base di questo regime vi è un rapporto di trasparenza fra contribuenti ed Amministrazione finanziaria da realizzare attraverso la condivisione preventiva di aree fiscali di particolare rilevanza individuate tramite un sistema di rilevazione, misurazione, monitoraggio e gestione del rischio fiscale.

Il regime di adempimento collaborativo comporta l’assunzione di impegni sia per l’Agenzia delle Entrate sia per i contribuenti ammessi allo stesso, e risponde ad esigenze di certezza e di stabilità nell’applicazione della norma tributaria, nonché di riduzione del contenzioso. Un istituto di sicuro interesse per coloro che saranno ammessi al regime di adempimento collaborativo è il cosiddetto interpello “abbreviato”, uno strumento certo e veloce per comunicare con l'Agenzia.

FiscoContenzioso tributario

Fisco in abitazione Legittimo

25/06/2016

E’ legittimo l’accesso in una privata abitazione, effettuato dall'Ufficio finanziario per stabilirne la effettiva superficie – dunque se essa sia o meno da considerarsi di lusso – ai fini della revoca dell’agevolazione prima casa.   Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, sezione tributaria,...

FiscoContenzioso tributarioAccertamentoDiritto

Cessione d’azienda e di credito fiscale

18/06/2016

E’ da escludere che il divieto al cessionario di un credito fiscale di effettuare una nuova cessione possa applicarsi al caso in cui il cessionario medesimo ceda l’azienda, e non già il credito, e con essa, per effetto proprio della cessione, venga trasferito anche il credito d'imposta. L’articolo 43 bis del Decreto del Presidente della Repubblica...

DirittoContenzioso tributarioFiscoDiritto Commerciale

Estratto di ruolo fa prova

10/06/2016

L’estratto di ruolo ha valore di prova anche se all'intimazione di pagamento non è seguita la notifica della cartella esattoriale. E’ quanto, in sintesi, affermato dalla Corte di Cassazione, terza sezione civile, respingendo le ragioni di un contribuente, cui erano state notificate svariate...

FiscoContenzioso tributarioDirittoDiritto Civile