Contenzioso tributario
Ipoteca illegittima No responsabilità aggravata
17/11/2016Niente ristoro per il contribuente per responsabilità processuale aggravata di Equitalia, nell’ambito della causa instaurata ai fini della declaratoria di illegittimità dell’iscrizione ipotecaria disposta dall’ente riscossore. La Corte di cassazione ha confermato la decisione con cui i giudici di...
Sentenza divisione comunione Ad imposta proporzionale
14/11/2016La sentenza che dispone la divisione della comunione va assoggettata ad imposta proporzionale di registro, ipotecaria e di trascrizione, non costituendo, l’eventuale pagamento del conguaglio, condizione di efficacia della divisione medesima. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, sezione tributaria civile,...
Erede con beneficio inventario Cartella legittima
14/11/2016Il fatto che l’erede accetti l’eredità con beneficio d’inventario non comporta, di per sé, il venir meno della responsabilità patrimoniale dello stesso per i debiti, anche tributari, del de cuius. Questo tipo di accettazione, infatti, fa sorgere il diritto a non rispondere al di là dei beni lasciati...
Crediti contestati Validi per ipoteca
12/11/2016Per il raggiungimento della soglia minima di otto mila euro, ex art. 77 D.p.r. 602/1973, necessaria per l’iscrizione di ipoteca da parte dell’Ente concessionario per la riscossione, occorre fare riferimento a tutti i crediti iscritti a ruolo, anche se oggetto di contestazione da parte del...
Omessa notifica cartella Entrate rispondono
10/11/2016Qualora il contribuente, nell'eccepire l’omessa notifica delle cartelle esattoriali, evochi in giudizio la sola Agenzia delle Entrate, quest’ultima ha l’onere di chiamare in causa l’ente concessionario – se non vuole rispondere dell’esito negativo della controversia - affinché provveda direttamente...
Cessione attività Vale prezzo dichiarato
07/11/2016Per la cessione di immobili e di aziende - nonché per la costituzione ed il trasferimento di diritti reali sugli stessi - l’esistenza di un maggior corrispettivo non è presumibile, da parte dell’Ufficio delle Entrate, soltanto sulla base del valore, anche se dichiarato, accertato o definito ai fini...
Reddito da prostituzione tassabile
05/11/2016Il reddito da meretricio non costituisce reddito esente, non imponibile e neppure provento da attività illecita, ma rientra tra i redditi diversi, tassabili a norma degli artt. 6 e 67 lett. l) D.p.r. 917/1986, derivanti da lavoro autonomo non esercitato abitualmente, ovvero dalla assunzione di...
Esecutività delle sentenze Dm alle porte
04/11/2016Il decreto sull’esecutività immediata delle sentenze favorevoli al contribuente sarà presto emanato. La notizia è giunta dal viceministro dell'economia, Enrico Zanetti, durante il question time di ieri presso la commissione finanze della Camera, che ha aggiunto come il decreto sia in corso di...
Interessi passivi detraibili da usufruttuario
04/11/2016Alla Sezione tributaria civile della Corte di cassazione è stato chiesto se l’espressione “acquisto dell’unità immobiliare” di cui all’articolo 13 bis, primo comma, lettera b) del DPR n. 917/1986 ricomprenda l’acquisto non solo della proprietà immobiliare, ma anche di altri diritti reali relativi...
Imposta registro Omi mere presunzioni
27/10/2016Ai fini dell’imposta di registro, le stime dell’ OMI, quali meri valori presuntivi indiziari, non sono idonee da sole a fondare il differente accertamento del valore effettuato dall'Ufficio finanziario. E’ necessario, infatti, perché siano considerate ragionevolmente attendibili, che le stesse siano...