Contenzioso tributario
Frodi lievi con prescrizione breve
27/02/2016I principi richiamati nella sentenza sulla causa "Taricco" - Corte di Giustizia Ue dell’8 settembre 2015, causa C-105/14 – e, di conseguenza, la disapplicazione della normativa italiana in materia di prescrizione, non si applicano per quel che riguarda le ipotesi di frodi fiscali Iva di lieve...
Vizio motivazione sanato con impugnazione
26/02/2016E’ da escludere la declaratoria di nullità di una cartella esattoriale qualora il contribuente la impugni per difetto di motivazione ma poi contesti puntualmente i presupposti dell’imposizione, dimostrando, quindi, di averne piena conoscenza, ed ometta, per contro, di allegare e specificamente...
Qualità di erede, prova al Fisco
26/02/2016Con particolare riferimento alle obbligazioni tributarie, spetta all’amministrazione finanziaria creditrice del de cuius l’onere di provare l’accettazione dell’eredità da parte dei chiamati, per poter esigere da questi l’adempimento dell’obbligazione del loro dante causa. Non basta la denuncia di...
Fisco oltre il fondo patrimoniale
25/02/2016Il vincolo del fondo patrimoniale potrebbe non proteggere i beni in esso contenuti dall'azione esattoriale per un credito tributario. E’ quanto dedotto dalla Corte di Cassazione, sezione tributaria, statuendo in ordine ad una procedura esecutiva (nella specie iscrizione ipotecaria) su di un bene...
Basta il responsabile nella cartella
24/02/2016Perché una cartella di pagamento possa ritenersi valida è sufficiente che la medesima contenga l’indicazione della persona responsabile del procedimento, e ciò a prescindere della funzione (apicale o meno) dalla stessa effettivamente svolta. Un’indicazione di tal genere, infatti, appare sufficiente...
Contabilità regolare, sì all’induttivo
20/02/2016La regolare tenuta della contabilità non esclude l’accertamento induttivo da parte dell’Amministrazione finanziaria. Lo ha chiarito la Corte di Cassazione, sezione tributaria civile, accogliendo il ricorso dell’Agenzia delle Entrate e confermando l’avviso di accertamento notificato ad una s.r.l. in...
Contenzioso tributario in crescita
20/02/2016In occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario tributario 2016 tenutasi a Roma il 19 febbraio 2016, presso la sede del Cnel, il Consiglio di Presidenza della Giustizia tributaria ha segnalato un aumento del contenzioso fiscale per l’anno 2015 pari al 6% rispetto all'anno precedente (261 mila...
Regolamento confini al giudice ordinario
17/02/2016E’ competetene il giudice ordinario in ordine alle controversie tra privati circa l’esistenza o l’estensione del diritto di proprietà (azione regolamento di confini) anche se, ai fini probatori, sono impiegate le risultanze catastali. Contestazione risultanze catastali al giudice tributario Quando...
Trust auto-dichiarato, imposta proporzionale
15/02/2016La costituzione del trust implica un vincolo di destinazione sui beni conferiti, sottraendo tali beni, seppur a titolo gratuito, ad azioni aggressive dei terzi. Ciò comporta il suo assoggettamento ad imposta di successione e donazioni in misura proporzionale. E’ quanto affermato dalla Commissione...
Iscrizione ipotecaria nulla senza contraddittorio
13/02/2016Anche prima dell'iscrizione ipotecaria è necessario il contraddittorio preventivo, in sua assenza, infatti, viene violato il diritto di partecipazione al procedimento che è garantito al contribuente dalla Carta dei diritti fondamentali della Ue. Lo precisa l'ordinanza n. 2879 depositata in data 12...