Dichiarazioni
Modello di dichiarazione di successione 2025: novità su autoliquidazione, trust e volture catastali
17/02/2025La Dichiarazione di Successione 2025 introduce l'autoliquidazione dell'imposta, nuove regole per i trust e semplificazioni per le volture catastali. Tutte le novità del modello aggiornato dall'Agenzia delle Entrate e le modalità di pagamento previste.
Milleproroghe 2025: intesa su rottamazione quater. Esclusa la proroga del CPB
13/02/2025Il Milleproroghe 2025 conferma la rottamazione quater per i decaduti, mentre viene esclusa la proroga del Concordato Preventivo Biennale. Novità anche su fisco, dichiarazione dei redditi e pubblica amministrazione.
Nuovo Modello di Dichiarazione PF 2025: quadro CP
10/02/2025Nella bozza del Modello Redditi per le Persone Fisiche del 2025, va evidenziato il significativo ruolo del nuovo quadro CP, introdotto in seguito alle sottoscrizioni nel 2024 al neo schema del concordato preventivo biennale. Come si compila.
Modelli Redditi, Irap e Cnm 2025: online le bozze con tutte le novità fiscali
05/02/2025L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato le bozze dei Modelli Redditi, IRAP e CNM 2025. Tutte le novità fiscali, tra nuove aliquote IRPEF, Concordato Preventivo Biennale e aggiornamenti su locazioni brevi, agricoltura, cripto-attività e plusvalenze.
Dichiarazione semplificata sostituti d’imposta 2025: addio al modello 770
04/02/2025Dal 2025 i sostituti d’imposta con massimo 5 dipendenti potranno comunicare mensilmente le ritenute tramite F24, eliminando l’obbligo del modello 770. La nuova procedura semplifica gli adempimenti e facilita i controlli fiscali. Tutti i dettagli nel provvedimento Entrate.
730 precompilato: dati da ricavi del fotovoltaico
03/02/2025Invio all'Agenzia delle Entrate, per la predisposizione della dichiarazione dei redditi precompilata, delle informazioni relative ai guadagni ottenuti dalla vendita di energia in eccedenza, generata da impianti da energia rinnovabile.
Invio tardivo per dichiarazione Redditi, Irap e 770
28/01/2025Entro il 29 gennaio 2025 è possibile inviare la dichiarazione dei redditi 2024 qualora non si sia provveduto il 31 ottobre 2024. Ma è necessario versare anche le sanzioni.
Modelli IVA e IVA BASE/2025: novità e istruzioni per la compilazione e trasmissione
16/01/2025Approvati i modelli IVA/2025 e IVA BASE/2025 per il periodo d’imposta 2024: novità legislative, istruzioni di compilazione, scadenze e modalità di trasmissione. Presentazione solo telematica tra il 1° febbraio e il 30 aprile 2025.
Modelli 730 e 770/2025, online le bozze. Tutte le novità per la dichiarazione dei redditi
15/01/2025Dalle Entrate le bozze dei modelli 730 e 770/2025 con istruzioni aggiornate. Novità su aliquote IRPEF, bonus Natale, locazioni brevi, regimi agevolativi e detrazioni per una gestione semplificata della dichiarazione dei redditi periodo d'imposta 2024.
Modelli REDDITI 2024: guida all'invio per persone fisiche, partite IVA, società ed enti non commerciali
29/10/2024In scadenza la presentazione dei modelli Redditi 2024: termine ultimo il 31 ottobre 2024. Guida completa per persone fisiche, partite IVA, società ed enti non commerciali con tutte le istruzioni e i dettagli per inviare la dichiarazione senza errori.