Dichiarazioni
Non omessa la dichiarazione se compilata solo nel frontespizio
01/08/2024La Cassazione fornisce un chiarimento importante con riferimento alla dichiarazione dei redditi presentata telematicamente contenente solo i dati identificativi nel frontespizio, senza che segua una comunicazione di errore bloccante dell’invio. Quale principio viene affermato?
Dichiarazione redditi semplificata: facilitazioni e scadenze nella nuova campagna istituzionale
12/07/2024La nuova campagna istituzionale promuove la dichiarazione dei redditi precompilata, rendendola più accessibile e intuitiva. Grazie a suggerimenti utili e supporto continuo, facilita la gestione fiscale.
Anomalie dati ISA: comunicazioni ai contribuenti nel cassetto fiscale
02/07/2024Dalle Entrate avvisi ai contribuenti su possibili anomalie nei dati ISA attraverso cassetto fiscale, email o PEC. Le comunicazioni includono fino a tre delle anomalie più a rischio, selezionate per chi ha svolto attività soggette agli ISA.
Imposta di soggiorno 2024, in scadenza la dichiarazione telematica
21/06/2024Entro il 30 giugno 2024 invio della dichiarazione online dell'Imposta di soggiorno raccolta nell’anno 2023. A disposizione il portale dedicato disponibile per la compilazione e la trasmissione. L'omissione è punita con sanzioni.
Mod. 730/2024 precompilato, proroga per l'annullamento
21/06/2024Il modello 730/2024 precompilato dall'Agenzia delle Entrate può essere annullato e ripresentato entro il 24 giugno 2024 se contiene errori. Opzioni di correzione disponibili fino al 15 ottobre 2024 con "Redditi Correttivo" o "Redditi Aggiuntivo".
Principali novità del modello REDDITI SP 2024
18/06/2024Il modello REDDITI SP 2024 deve essere utilizzato per la dichiarazione dei redditi conseguiti nell’anno 2023 da parte delle società di persone e soggetti equiparati. La presentazioen deve avvenire esclusivamente in via telematica. La dichiarazione redatta in modalità cartacea comporta l'applicazione della prevista sanzione.
Modello 730/2024, elementi di incoerenza per i rimborsi. Ultimi giorni per l'annullamento
18/06/2024Approvati i criteri di incoerenza e le procedure di controllo preventivo per il modello 730/2024 con esito a rimborso. Possibili correzioni autonome del modello dichiarativo entro il 20 giugno 2024. Poi si passa ai CAF.
Deduzione forfetaria 2024 per autotrasportatori. Definiti gli importi
13/06/2024Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha annunciato le deduzioni forfetarie 2024 per autotrasportatori: stabiliti importi e procedure dettagliate per la dichiarazione dei redditi.
IMU 2024 per ENC e IMPI. Nuove versioni per controlli
04/06/2024Importanti aggiornamenti per la dichiarazione IMU, soprattutto per i modelli specifici come l'IMU/ENC per gli enti non commerciali e l'IMU/IMPi per le piattaforme marine. Dal 3 giugno 2024 disponibili nuove versioni per i controlli.
Modello 730/2024 e visto di conformità. Risposte delle Entrate
03/06/2024Sì al ravvedimento operoso per l’invio di Certificazioni Uniche (CU) in ritardo. E’ una delle risposte fornite dall’Agenzia delle Entrate nella circolare 12/2024. Tra le precisazioni anche il visto di conformità per il quadro W. Consulta il post per saperne di più.