Diritto Amministrativo
Il libero professionista non può essere colpito da interdittiva antimafia
09/03/2023Consiglio di Stato: non è possibile applicare l’informativa antimafia ad un professionista che agisce come persona fisica, non rivestendo la qualità di imprenditore.
Codice appalti: sì preliminare del Consiglio dei ministri
19/12/2022Dal Governo via libera in esame preliminare al testo di riforma del Codice dei contratti pubblici: tra i ritocchi, revisione dei prezzi all'80%, liberalizzazione dell'appalto integrato, ritorno del general contractor.
Consulta: obbligo vaccinale non irragionevole né sproporzionato
02/12/2022Rigettate, dalla Corte costituzionale, le questioni di legittimità sollevate su obbligo vaccinale anti-Covid e tutela della salute. Notizia anticipata con un comunicato stampa della Consulta.
Cybersicurezza: regolamento per stipula dei contratti di appalti di lavori e forniture
08/11/2022Emanato il regolamento contenente le procedure per la stipula di contratti di appalti di lavori e forniture di beni e servizi per le attività dell'Agenzia di cybersicurezza.
Consulta: norme sul dissesto degli enti locali non irragionevoli
25/10/2022Infondate, secondo la Corte costituzionale, le questioni sollevate dal CdS sulle norme relative al dissesto degli enti locali che prevedono la “mera sospensione” del pagamento degli interessi durante la procedura.
Avvio per il Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico
25/10/2022Appalti pubblici: dal 25 ottobre prende il via il Fascicolo virtuale dell’operatore economico (Fvoe) che prende il posto dell’Avcpass. Rispetto al precedente sistema, la verifica dei requisiti si allarga alla fase di esecuzione della gara.
Appalti: cause di esclusione per violazioni fiscali
13/10/2022Fissati dal Mef limiti e condizioni per l’operatività della causa di esclusione dalla partecipazione ad appalti da parte degli operatori economici che hanno commesso gravi violazioni non definitivamente accertate in materia fiscale.
Dal 2024 comunicazioni dalla PA solo in via digitale
10/10/2022I cittadini riceveranno comunicazioni dalla pubblica amministrazione, dal 2024, solo in modalità digitale. A coloro che non hanno un domicilio elettronico, ne verrà fornito uno gratuitamente. Lo prevede lo schema di decreto dell’Innovazione tecnologica.
Legge sulla concorrenza 2021: le principali novità
24/08/2022Proroga concessioni demaniali fino al 31 dicembre 2023, revisione procedimenti amministrativi e concorrenza nella libera professione: le novità contenute nella Legge per la concorrenza 2021, di recente pubblicazione.
Tirocinio presso il Consiglio di Stato: riaperti i termini del bando 2022
09/08/2022Riaperti i termini del bando di selezione per 65 tirocini formativi presso il Consiglio di Stato: le domande possono essere presentate entro il 15 settembre 2022.