Diritto Amministrativo
Trust. Tar Campania: no ad iscrizione nel Runts
19/06/2023Trust, privo di soggettività giuridica, non può essere configurato come ente, condizione necessaria perché lo stesso venga eventualmente ricompreso tra gli enti ETS: niente iscrizione nel Runts.
Appalti. Corte Ue: irregolarità anche senza piena prova
09/06/2023Appalti pubblici. Nella nozione di irregolarità vanno ricomprese condotte qualificabili come atti di corruzione anche se non è stata provata la loro reale incidenza sulla procedura di gara e non è stato accertato un danno effettivo al bilancio Ue.
Legge irrimediabilmente oscura? Incostituzionale
06/06/2023Norme irrimediabilmente oscure, foriere di intollerabile incertezza nella loro applicazione concreta sono incompatibili con la Costituzione. Lo ha precisato la Consulta.
Attestazione OIV 2023: istruzioni per adempiere
26/05/2023Con riferimento agli obblighi di pubblicazione da parte degli Organismi Indipendenti di Valutazione della Performance (OIV), l’Anac fornisce indicazioni sullo svolgimento di tali attestazioni. Quale novità per il 2023?
DL Alluvione: le misure Giustizia decise dal Governo
24/05/2023Rinvio udienze e sospensione dei termini per le cause civili e penali pendenti presso gli Uffici giudiziari dei Comuni colpiti dall'alluvione o nel caso in cui la parte o il difensore siano residenti nei medesimi territori. Cosa prevede il DL alluvione.
Qualificazione stazioni appaltanti: quando scatta l'obbligo
23/05/2023Ai blocchi di partenza la qualificazione delle stazioni appaltanti: il comunicato dell’Anac indica quando scatterà l’obbligo richiesto per effettuare affidamenti di contratti di lavoro di importo superiore a 500mila euro.
Giudice di pace come lavoratore a tempo determinato secondo il diritto Ue
22/05/2023Il Giudice di pace ha diritto ad un trattamento economico e normativo equivalente a quello assicurato ai lavoratori comparabili alle dipendenze del ministero della Giustizia. Così il Tar Emilia Romagna sullo status dei Giudici di pace.
Permesso di soggiorno per lavoro: illegittimo il diniego automatico al rinnovo
09/05/2023Illegittimo il diniego automatico al rinnovo del permesso di soggiorno per motivi di lavoro in caso di condanna per reati di piccolo spaccio e vendita di merci contraffatte di lieve entità. La sentenza della Corte costituzionale.
Immigrazione, protezione speciale circoscritta con il nuovo decreto
08/05/2023Decreto Cutro, legge di conversione in Gazzetta: le novità in materia di prevenzione e contrasto all'immigrazione clandestina. Come cambia la disciplina della protezione speciale.
Concessioni balneari. Corte Ue: no a proroghe automatiche e generalizzate
21/04/2023La Corte di Giustizia Ue sulle concessioni di occupazione del demanio marittimo: la direttiva Bolkestein è direttamente applicabile, no al rinnovo automatico ma obbligo di procedura imparziale e trasparente.