Diritto Amministrativo
Demolizione senza condanna penale
11/03/2016A seguito della realizzazione di un manufatto abusivo, l’eventuale demolizione – stante la sua natura amministrativa – può avvenire anche in assenza di condanna penale (ad esempio, perché il relativo reato risulta prescritto). Demolizione è sanzione amministrativa In particolare, la demolizione...
SPID, identità digitale unica
09/03/2016Durante una conferenza stampa la ministra della Semplificazione e la Pa, Marianna Madia, ha presentato SPID, il nuovo sistema pubblico di identità digitale. Si potrà accedere con credenziali uniche ai servizi online di amministrazioni e privati aderenti al sistema. Dal 15 marzo 2016 pin unico per...
Conversione Milleproroghe in Gazzetta
29/02/2016Sulla Gazzetta Ufficiale n. 47 del 26 febbraio 2016 è stata pubblicata la Legge n. 21 del 25 febbraio 2016 di conversione, con modificazioni, del Decreto-legge n. 210/2015, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative (cosiddetto “milleproroghe”). Contestualmente, è stato,...
Giustizia amministrativa, tempi migliori
17/02/2016In data 16 febbraio 2016 il neopresidente del Consiglio di Stato Alessandro PaJno, insediatosi in presenza delle più alte cariche dello Stato, ha dato lettura della relazione sull'attività della giustizia amministrativa per l’anno 2016, ove sono emersi dati piuttosto confortanti, se solo si pensi...
Circolazione stradale e divieti fumo, indicazioni
16/02/2016Il ministero dell’Interno è intervenuto a fornire alcune precisazioni per quel che concerne le nuove disposizioni legislative in materia di circolazione stradale e di divieti di fumo in auto. Novità circolazione stradale dopo Stabilità In primo luogo, il dicastero si riferisce alle misure...
Chi vigila sui divieti di fumo?
09/02/2016Il ministero della Salute è intervenuto a fornire alcuni chiarimenti relativi alle nuove disposizioni a tutela della salute dei minori contenute nel Decreto legislativo n. 6/2016, di recepimento della direttiva 2014/40/UE sul ravvicinamento delle disposizioni sulla lavorazione, presentazione e...
Fondi europei se lo studio è impresa
09/02/2016Uno studio professionale può accedere ai contributi dei Fondi europei (nella specie, destinati alle imprese) se l’attività del libero professionista assuma vesti imprenditoriali, ovvero, se venga esercitata attraverso un’adeguata struttura aziendale organizzata. Lo ha stabilito il Consiglio di...
Reati depenalizzati, prime indicazioni
08/02/2016L’Ufficio del Massimario della Corte di cassazione, settore penale, ha messo a punto una Relazione - n. III/01//2016 del 2 febbraio 2016 - contenente una prima lettura delle novità legislative in materia di depenalizzazione. Finalità intervento e problematiche...
Reati depenalizzati in vigore
05/02/2016A partire da sabato 6 febbraio 2016 entrerà in vigore il pacchetto depenalizzazioni contenuto nei Decreti legislativi n. 7/2016 e n. 8/2016. I reati coinvolti dall’intervento, circa una quarantina, verranno sostituiti da sanzioni civili o amministrative. Tra le varie fattispecie, non avranno più...
Processo amministrativo digitale in anticipo
05/02/2016Nonostante manchino 5 mesi all’avvio definitivo del processo amministrativo telematico (a partire dal primo luglio 2016 come previsto dall'art. 2 Legge 208/2015 - Stabilità 2016), sono ancora molti i professionisti che depositano i propri atti esclusivamente in formato cartaceo. E ciò nonostante...