Diritto Amministrativo
Processo amministrativo digitale, proposta di rinvio
15/12/2015Presso la commissione Bilancio della Camera prosegue l'esame congiunto delle disposizioni di cui alla Legge di Stabilità 2016 (Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato). Nella seduta del 14 dicembre 2015 sono state approvate e presentate diverse proposte...
Rifiuto all’alcoltest. Sospensione della patente non raddoppia
25/11/2015Con sentenze n.ri 46624 e 46625 depositate il 24 novembre 2015, la Corte di Cassazione, Sezioni Unite penali, pare suggerire che vi sia un trattamento meno “aspro” per chi rifiuta di sottoporsi ad alcoltest rispetto a chi invece ne sia risultato positivo. In caso di rifiuto, infatti, non scattano le...
Circolare Ministero Trasporti su decurtazione punti
06/11/2015Per l'impugnazione dei provvedimenti di revisione della patente ex art. 126 bis Codice della strada, è sempre competente il giudice ordinario. Restano invece al giudice amministrativo i provvedimenti ex art. 128 C.d.s., emessi qualora sorgano dubbi circa l'idoneità tecnica e/o psicofisica del...
Rc auto. Via il contrassegno ma il certificato resta in auto
31/10/2015A partire dal 18 ottobre 2015 è cessato l’obbligo di esporre sul veicolo il contrassegno di assicurazione che l’impresa assicuratrice Rc auto consegnava all’assicurato unitamente al certificato di assicurazione. E’ quanto sancito a seguito del processo di progressiva dematerializzazione di tali...
Consiglio di stato: nozze gay all’estero, trascrizione da annullare
28/10/2015Il Consiglio di stato, con sentenza n. 4899 depositata il 26 ottobre 2015, ha accolto il ricorso presentato dal ministero dell’Interno contro la sentenza del Tar del Lazio n. 5924/2015 concernente la trascrizione nel registro dello stato civile di Roma dei matrimoni tra persone dello stesso sesso celebrati...
Variazione PEC con invio massivo
21/10/2015Si conferma la possibilità di utilizzare la procedura semplificata per l'invio massivo di domande di variazione degli indirizzi PEC. Lo afferma il ministero dello Sviluppo Economico, con parere prot. 209160 del 20 ottobre 2015, in risposta all'Unioncamere che ha rappresentato la necessità di alcuni...
Consulta: ok alla sospensione di diritto degli amministratori condannati
21/10/2015L’ufficio stampa della Corte Costituzionale, con messaggio del 20 ottobre 2015, ha reso nota la declaratoria di non fondatezza della questione di legittimità costituzionale dell’articolo 11, comma 1, lettera a) del Decreto legislativo n. 235/2012, cosiddetta “Legge Severino”, in relazione...
Online il nuovo portale della giustizia tributaria
20/10/2015Attraverso una notizia pubblicata sul sito finanze.it, si apprende che è possibile accedere al nuovo portale della giustizia tributaria. Nelle pagine web è consentito consultare le informazioni relative alla organizzazione delle Commissioni tributarie e alla modulistica utilizzata, oltre che...
Ius soli. La Camera approva le modifiche alla cittadinanza
14/10/2015Nella seduta del 13 ottobre 2015, la Camera ha approvato il testo unificato delle proposte di legge volte alla modifica della legge n. 91/1992 sulla cittadinanza. Ai sensi del provvedimento approvato viene considerato cittadino per nascita chi è nato nel territorio della Repubblica da genitori...
Fumo vietato nell’auto con minori
13/10/2015Il Consiglio dei ministri, nella seduta del 12 ottobre 2015, ha approvato un decreto legislativo che recepisce la direttiva 2014/40/UE in materia di ravvicinamento delle disposizioni degli Stati membri relative alla lavorazione, alla presentazione e alla vendita dei prodotti del tabacco e dei...