Diritto Amministrativo

Stato di necessità esclude multa

30/03/2016

E’ stata accolta l’opposizione di un automobilista ad una multa irrogatagli per violazione dell’articolo 142 del Codice della strada, in considerazione del superamento, di oltre 40 km/h, del limite di velocità consentito. Nel ricorso, il trasgressore aveva invocato a suo favore l’esimente dalla...

DirittoDiritto Amministrativo

Consulta boccia divieti alle moschee

25/03/2016

Le Regioni, nel dettare la normativa urbanistica, non possono impedire di costruire edifici di culto alle confessioni religiose che non abbiano stipulato intese con lo Stato. Allo stesso modo, sebbene conservino il potere di regolare e limitare l’edificazione di immobili religiosi, non possono...

DirittoDiritto Amministrativo

Demolizione senza condanna penale

11/03/2016

A seguito della realizzazione di un manufatto abusivo, l’eventuale demolizione – stante la sua natura amministrativa – può avvenire anche in assenza di condanna penale (ad esempio, perché il relativo reato risulta prescritto). Demolizione è sanzione amministrativa In particolare, la demolizione...

DirittoDiritto AmministrativoDiritto Penale

SPID, identità digitale unica

09/03/2016

Durante una conferenza stampa la ministra della Semplificazione e la Pa, Marianna Madia, ha presentato SPID, il nuovo sistema pubblico di identità digitale. Si potrà accedere con credenziali uniche ai servizi online di amministrazioni e privati aderenti al sistema. Dal 15 marzo 2016 pin unico per...

DirittoDiritto Amministrativo

Giustizia amministrativa, tempi migliori

17/02/2016

In data 16 febbraio 2016 il neopresidente del Consiglio di Stato Alessandro PaJno, insediatosi in presenza delle più alte cariche dello Stato, ha dato lettura della relazione sull'attività della giustizia amministrativa per l’anno 2016, ove sono emersi dati piuttosto confortanti, se solo si pensi...

DirittoDiritto Amministrativo

Circolazione stradale e divieti fumo, indicazioni

16/02/2016

Il ministero dell’Interno è intervenuto a fornire alcune precisazioni per quel che concerne le nuove disposizioni legislative in materia di circolazione stradale e di divieti di fumo in auto. Novità circolazione stradale dopo Stabilità In primo luogo, il dicastero si riferisce alle misure...

DirittoDiritto Amministrativo

Chi vigila sui divieti di fumo?

09/02/2016

Il ministero della Salute è intervenuto a fornire alcuni chiarimenti relativi alle nuove disposizioni a tutela della salute dei minori contenute nel Decreto legislativo n. 6/2016, di recepimento della direttiva 2014/40/UE sul ravvicinamento delle disposizioni sulla lavorazione, presentazione e...

DirittoDiritto Amministrativo