Diritto Amministrativo
Slitta il processo amministrativo digitale, nessuna previsione su elezioni forensi
02/01/2016Processo amministrativo telematico tra sei mesi Il Decreto legge n. 210 del 30 dicembre 2015, cosiddetto “Milleproroghe”, interviene, tra le altre materie, a prorogare i termini in materia di giustizia amministrativa. Viene così sancito lo slittamento di sei mesi del termine che, nell’ambito del...
Carta identità elettronica. Modalità tecniche in Gazzetta
02/01/2016Sulla Gazzetta Ufficiale n. 302 del 30 dicembre 2015 è stato pubblicato il Decreto del ministero dell’Interno datato 23 dicembre 2015 contenente le modalità tecniche per l’emissione della Carta d'identità elettronica (CIE). Oltre a definire le procedure di emissione della CIE, il provvedimento...
Pajno alla guida del Consiglio di stato
24/12/2015E’ Alessandro Pajno il nuovo Presidente del Consiglio di Stato. La nomina è stata deliberata dal Consiglio dei ministri nella seduta del 23 dicembre 2015. Alessandro Pajno, è presidente di sezione del Consiglio di Stato nonché docente universitario di diritto amministrativo.
Vietato fumare in auto con minori
24/12/2015Nel corso della seduta del Consiglio dei ministri del 23 dicembre 2015, è stato approvato, in esame definitivo, il testo di un decreto legislativo che recepisce la direttiva 2014/40/Ue in materia di lavorazione, presentazione e vendita dei prodotti del tabacco e correlati. Lo schema, tra le altre...
Dal Cdm il Milleproroghe 2016
24/12/2015Il Consiglio dei ministri, nella seduta del 23 dicembre 2015, ha approvato il testo di un decreto legge recante disposizioni urgenti in materia di proroga dei termini, cosiddetto decreto “Milleproroghe”. Tra le novità di maggiore interesse: Processo amministrativo telematico tra sei mesi Viene...
Amministrativisti: rapida conclusione delle nomine
23/12/2015L’Unione nazionale avvocati amministrativisti (Unaa) affida ad una lettera aperta al Presidente del Consiglio, Metto Renzi, l’invito ad attuare “pronte misure” affinché il sistema della giustizia amministrativa venga ulteriormente migliorato “nel rendere giustizia in tempi rapidi ed in tutti i...
Via Pec la verifica della Pa su aiuti di Stato
23/12/2015Agevolata la Pubblica amministrazione – tramite l'invio di una semplice richiesta via Pec all’Agenzia delle Entrate - tenuta a controllare che i soggetti fruitori di aiuti di Stato abbiano rispettato l'“impegno Deggendorf” ossia la compatibilità delle risorse concesse. Infatti la Commissione...
Demolizione opera abusiva. Niente prescrizione
16/12/2015La demolizione del manufatto abusivo, anche se disposta dal giudice penale in ipotesi di interventi eseguiti in assenza di permesso di costruire, in totale difformità o con variazioni essenziali, qualora non sia stata altrimenti eseguita, ha natura di sanzione amministrativa. Natura e funzioni...
Processo amministrativo digitale, proposta di rinvio
15/12/2015Presso la commissione Bilancio della Camera prosegue l'esame congiunto delle disposizioni di cui alla Legge di Stabilità 2016 (Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato). Nella seduta del 14 dicembre 2015 sono state approvate e presentate diverse proposte...
Rifiuto all’alcoltest. Sospensione della patente non raddoppia
25/11/2015Con sentenze n.ri 46624 e 46625 depositate il 24 novembre 2015, la Corte di Cassazione, Sezioni Unite penali, pare suggerire che vi sia un trattamento meno “aspro” per chi rifiuta di sottoporsi ad alcoltest rispetto a chi invece ne sia risultato positivo. In caso di rifiuto, infatti, non scattano le...