Diritto Amministrativo
Processo amministrativo. Ok al ricorso notificato via Pec senza autorizzazione
23/06/2015Nell'ambito del processo amministrativo, la mancata autorizzazione presidenziale ex art. 52, comma 2, del C.p.a. non può considerarsi ostativa alla validità ed efficacia della notificazione del ricorso a mezzo PEC. In tale tipo di procedura, infatti, trova applicazione immediata la Legge n....
Ministero dei Trasporti. Sanzionato chi parcheggia oltre il limite di tempo
23/06/2015Con nota n. 53284/2015 resa su richiesta del Comune di Lecce, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha fornito dei chiarimenti circa l'applicabilità, in caso di violazioni, dell'ipotesi sanzionatoria di cui all'art. 7 comma 15 secondo periodo Codice della Strada,...
Autovelox legittimo solo in presenza di verifiche periodiche
19/06/2015E' costituzionalmente illegittimo l'articolo 45, comma 6 del Codice della strada (Decreto legislativo n. 285/1992) nella parte in cui, in materia di dispositivi atti all'accertamento e al rilevamento automatico delle violazioni alle norme di circolazione, non prevede che tutte le apparecchiature...
Legittima la preventiva autorizzazione della p.a. all'arbitrato
10/06/2015Con sentenza n. 108 depositata il 9 giugno 2015, la Corte Costituzionale ha ritenuto non fondata la questione di legittimità costituzionale – sollevata da un Collegio arbitrale - dell'art. 1 comma 25 L. 190/2012 (c.d. "Legge anticorruzione") nonché dell'art. 241 comma 1 D.Lgs 163/2006 (c.d. Codice...
Risarcito anche il lucro cessante al professionista escluso dalla gara
09/06/2015Con sentenza n. 11794 depositata l'8 giugno 2015, la Corte di Cassazione, terza sezione civile, ha cassato con rinvio – in parziale accoglimento del ricorso – una pronuncia con cui la Corte d'Appello aveva disposto il risarcimento del danno (nella sola componente del danno emergente) in favore di un...
In Gazzetta il decreto sulle dimensioni dei ricorsi in materia di appalti
06/06/2015E' stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 128 del 5 giugno 2015, il Decreto del Segretariato generale della giustizia amministrativa del 25 maggio 2015 contenente la disciplina della dimensione dei ricorsi e degli altri atti difensivi nel rito appalti. Nel testo del provvedimento – che si...
Matrimonio omosessuale. Il Prefetto non può annullarne la trascrizione
04/06/2015Con sentenza n. 228 del 21 maggio 2015, il Tar Friuli Venezia Giulia, prima sezione, ha accolto il ricorso di una signora – unitasi in matrimonio con altra donna in un Paese estero – volto a far dichiarare la nullità/annullamento di un provvedimento prefettizio di annullamento della trascrizione del...