Diritto Amministrativo
PNRR. Pubblicato il DL sul reclutamento in PA e Giustizia
10/06/2021Pubblicato, in Gazzetta, il Decreto legge per il reclutamento nelle pubbliche amministrazioni funzionale all’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per l’efficienza della giustizia.
La domanda di concordato in bianco non esclude dalla gara
27/05/2021La domanda di concordato in bianco o con riserva non integra, di per sé, una causa di esclusione dalla gara d'appalto. Giudice fallimentare tenuto a valutare la compatibilità della partecipazione alla procedura, in funzione della continuità aziendale.
Coronavirus. Il bando va avanti anche con DURC irregolare
24/05/2021L’incertezza interpretativa generata dal susseguirsi delle disposizioni emergenziali Covid rende scusabile l’errore della stazione appaltante che non abbia provveduto all’esclusione dell’aggiudicataria nonostante il riscontro di un’irregolarità contributiva.
Agid. Linee Guida documenti informatici, nuova data di operatività
19/05/2021Fissata dall'Agid una nuova data per l’adozione obbligatoria delle Linee guida su formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici redatte da Agid: dall’originario 7 giugno 2021 si passa al 1° gennaio 2022.
Il silenzio è un diritto anche davanti a Banca d’Italia o Consob
03/05/2021Corte costituzionale: il diritto al silenzio vale anche rispetto ai poteri d’indagine di Banca d’Italia e Consob se, rispondendo alle domande, possa emergere la propria responsabilità per un illecito amministrativo o penale.
Elezione Commercialisti: regole illegittime, violata parità di genere
23/04/2021Il Tar del Lazio si è finalmente pronunciato sul Regolamento per l'elezione dei Consigli degli Ordini dei dottori commercialisti: illegittimo per violazione del principio di parità di accesso alle cariche elettive.
Contributi a imprese de minimis e cumulo con altri aiuti
13/04/2021Se l’impresa chiede un aiuto “de minimis” che, a causa di precedenti aiuti, le farebbe superare il massimale, deve avere la possibilità, fino alla concessione, di chiedere la riduzione del contributo o la rinuncia ai precedenti aiuti.
Covid. Scudo penale e obbligo vaccinale per i sanitari
01/04/2021Via libera del Consiglio dei ministri all’esclusione della punibilità dei vaccinatori quando hanno agito seguendo le indicazioni sulle somministrazioni e all’obbligo di vaccino per tutti i sanitari a contatto con i pazienti.
Consiglio di Stato: no a start-up innovative senza notaio
30/03/2021Pronuncia del Consiglio di Stato sulla costituzione e iscrizione delle startup innovative senza il controllo del notaio: DM illegittimo, riformata la sentenza del Tar Lazio.
Sanzioni in tema di sicurezza alimentare. Misure urgenti in GU
25/03/2021E’ approdato in Gazzetta Ufficiale il Decreto legge che modifica la disciplina delle abrogazioni introdotta con il Decreto legislativo n. 27/2021 rispetto alle sanzioni penali e amministrative in materia di sicurezza alimentare.