Diritto Civile
Poche mail pubblicitarie Nessun danno
09/02/2017Dieci email indesiderate, di contenuto pubblicitario, inviate in tre anni non possono aver prodotto un danno risarcibile. Al più, possono aver costituito un modesto disagio o fastidio, connesso ad un uso ordinario del computer, senz’altro tollerabile. E’ quanto sostenuto dalla Corte di cassazione...
Esclusione dalla gara Poste responsabili
08/02/2017Il servizio postale è pienamente responsabile per il mancato recapito di una raccomandata, a meno che non provi che l’inadempimento sia stato determinato da impossibilità di prestazione per causa ad esso non imputabile. Trattasi di...
Appaltatore non organizza Committente è datore
08/02/2017La Cassazione ha confermato la decisione con cui i giudici di merito avevano dichiarato costituito un rapporto di lavoro a tempo indeterminato tra un lavoratore ed una società, formalmente committente in un appalto di lavoro, condannando quest’ultima al pagamento di eventuali differenze retributive...
Modico valore donazione da provare
08/02/2017Il Tribunale di Palermo si è pronunciato relativamente ad una vicenda inerente alla qualificazione giuridica da dare ad un’attribuzione gratuita di libri conferita dall’attore alla convenuta, la Provincia di Palermo. In particolare, occorreva valutare se qualificare o meno la medesima quale donazione di modico...
Comune risarcisce danni in strada privata
08/02/2017Il Comune deve vigilare e occuparsi della manutenzione anche di aree private, aperte al pubblico transito di veicoli e pedoni. Se, difatti, i danni agli utenti della strada sono stati causati dalla difettosa manutenzione di quest’ultima, la natura privata della medesima non è di per sé sufficiente...
Circolazione stradale Indennizzo diretto esteso
08/02/2017La procedura di indennizzo diretto prevista dall'art. 149 codice delle assicurazioni private (D.Lgs. 209/2005), è ammissibile anche in caso di collisione che abbia riguardato più di due veicoli, con esclusione della sola ipotesi in cui, oltre al...
Accesso agli atti fiscali del coniuge
07/02/2017Costituisce interesse giuridico, attuale e concreto, la cui necessità di tutela è reale ed effettiva e non semplicemente ipotizzata, quello del coniuge che deve difendersi nel giudizio di separazione o divorzio. Tale interesse, anche in pendenza, appunto, del giudizio di separazione o divorzio,...
Class action inammissibile Adesione a nuova azione
06/02/2017Nel caso in cui un’azione di classe venga dichiarata inammissibile è possibile che venga poi proposta altra azione di classe da parte di soggetti diversi di quelli per i quali è intervenuta la dichiarazione di inammissibilità medesima. Così, una volta che la nuova azione di classe dovesse essere...
Bonifici fraudolenti Banca responsabile
06/02/2017Al fine di garantire la fiducia degli utenti nella sicurezza del sistema di home banking, appare del tutto ragionevole ricondurre nell'area di rischio professionale del prestatore di servizi di pagamento - prevedibile ed evitabile con appropriate misure destinate a verificare la riconducibilità...
Nuovi oneri Assegno divorzile da ricalcolare
04/02/2017Ove, a sostegno della richiesta di riduzione dell’assegno di divorzio, siano allegati sopravvenuti oneri familiari dell’obbligato, il giudice è tenuto a verificare se si determini un effettivo depauperamento delle sue sostanze, in vista di una rinnovata valutazione comparativa della situazione delle...