Diritto Civile
Termine perentorio per cause inscindibili
31/01/2017I giudici di Cassazione hanno ricordato il consolidato orientamento secondo cui il termine per integrare il contraddittorio nelle cause inscindibili – cause, ossia, nelle quali sussiste un litisconsorzio necessario nel giudizio di primo grado, originario o successivo – è perentorio. Detto termine...
Assegno divorzile Nulli patti preventivi
31/01/2017Gli accordi con i quali i coniugi fissano, in sede di separazione, il regime giuridico patrimoniale in vista di un futuro ed eventuale divorzio, sono invalidi per illiceità della causa, perché stipulati in violazione del principio fondamentale di radicale indisponibilità dei diritti in materia...
Unioni civili Norme attuative in Gazzetta
30/01/2017Sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale i tre decreti legislativi che attuano la delega affidata al Governo in materia di unioni civili. Adeguamento disposizioni su iscrizioni, trascrizioni e annotazioni Il primo testo, il Decreto legislativo n. 5 del 19 gennaio 2017, si occupa...
Sanzionato notaio frettoloso
28/01/2017La Corte di Cassazione, seconda sezione civile, con sentenza n. 2118 del 27 gennaio 2017, ha confermato la sanzione disciplinare inflitta ad un notaio, cui era stato contestato l’illecito concretatosi nella sistematicità di stipulazioni frettolose ed inadeguate ad un corretto svolgimento...
Espropriazione Escluso creditore in ritardo
28/01/2017Nell'espropriazione immobiliare, è legittima l’esclusione del creditore dal progetto di distribuzione, qualora abbia superato il termine fissato dal giudice o dal delegato, entro cui presentare i documenti probatori del titolo o del privilegio. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, terza sezione...
Trust senza personalità giuridica
28/01/2017Il trust non è un ente dotato di personalità giuridica, né di soggettività, bensì un mero insieme di beni e rapporti destinati ad un fine determinato e formalmente intestati al trustee. E’ quest’ultimo, dunque, l’unico soggetto di riferimento nei rapporti con i terzi e non quale legale...
Resoconto inaugurazione anno giudiziario 2017
27/01/2017Si è svolta il 26 gennaio 2017, presso la Corte di Cassazione, la tradizionale cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario, in presenza di diverse autorità, tra cui il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il premier Paolo Gentiloni, i Presidenti delle due Camere Laura Boldrini e...
Madre anonima Sentita dal giudice
26/01/2017In tema di parto in anonimato, ancorché il legislatore non abbia ancora introdotto una disciplina procedimentale attuativa, sussiste la possibilità per il giudice - su richiesta del figlio adottato, desideroso di conoscere le proprie origini biologiche e di accedere alla propria storia parentale –...
Causa individuale anche per pochi centesimi
26/01/2017Se la controversia, anche di valore bassissimo, è tra le liti per le quali è ammissibile una class action, la stessa può diventare oggetto anche di una causa individuale. È quanto si desume dalla sentenza di Cassazione n. 1925 depositata il 25 gennaio 2017, pronunciata con riferimento alla vicenda...
Ddl equo compenso avvocati
26/01/2017E’ stato messo a punto dal Ministro della giustizia Andrea Orlando, ai sensi dell’art. 13 Legge n. 247/2012, il Disegno di legge in materia di equo compenso e clausole vessatorie nel settore delle prestazioni legali, che tutela il diritto degli avvocati ad essere equamente compensati, “in...