28/03/2015
Con sentenza n. 6245 depositata il 27 marzo 2015, la Corte di Cassazione, terza sezione civile, in accoglimento del ricorso presentato da un conducente, ha dichiarato la responsabilità dell’Ente gestore dell’autostrada, in ordine ad un sinistro verificatosi per presenza di ghiaccio sul fondo stradale.
La Cassazione, con la presente pronuncia, ha ritenuto insufficiente ed equivoca la motivazione addotta in secondo grado– dove invece detta responsabilità veniva negata – poiché incoerente con i...
27/03/2015
Con sentenza n. 6060 depositata il 26 marzo 2015, la Corte di Cassazione, sezioni unite civili, ha accolto il ricorso presentato da un avvocato, avverso la pronuncia con cui la Corte d’Appello aveva respinto la sua richiesta di ammissione allo stato passivo di una s.p.a. in liquidazione coatta amministrativa, in ordine ad un proprio credito da interessi su una somma capitale – già riconosciuta con pari grado all’udienza di verifica del passivo – a titolo di compenso per una prestazione...
27/03/2015
La commissione Giustizia del Senato, nella seduta del 26 marzo 2015, ha adottato, come elaborato base in tema di disciplina delle coppie di fatto e unioni civili, il testo unificato presentato della relatrice Cirinnà (PD).
Il 7 maggio scadrà il termine per la presentazione degli emendamenti.
Nel testo della relatrice viene prevista la possibilità di costituzione di un'unione civile tra due persone dello stesso sesso mediante dichiarazione di fronte all'ufficiale di stato civile ed alla...
27/03/2015
Tutte le somme diverse da quelle destinate al pagamento di spese per servizi e forniture aventi finalità giudiziaria o penitenziaria nonché agli emolumenti di qualsiasi tipo dovuti al personale amministrativo del ministero della Giustizia, sono pignorabili nelle forme della procedura esecutiva presso terzi, in assenza di una chiara ed espressa disposizione di senso contrario.
Ne consegue la libera pignorabilità degli altri fondi Irap, Fua, Irpef e simili in favore dei creditori dello...
26/03/2015
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 69 del 24 marzo 2015, è stato pubblicato il Decreto del ministero della Giustizia n. 32 del 26 febbraio 2015, contenente il "Regolamento recante le regole tecniche e operative per lo svolgimento della vendita dei beni mobili e immobili con modalità telematiche nei casi previsti dal codice di procedura civile, ai sensi dell'articolo 161-ter delle disposizioni per l'attuazione del codice di procedura civile".
Il Decreto, in particolare, stabilisce le regole tecniche...
25/03/2015
Secondo la Corte di cassazione - sentenza n. 3819 del 25 febbraio 2015 - la rinunzia di una quota di bene in comproprietà fatta in modo da avvantaggiare in via riflessa tutti gli altri comproprietari, costituisce una “donazione indiretta”.
Per la Suprema corte, in particolare, si tratterebbe di una rinunzia abdicativa alla quota di comproprietà, in cui l'acquisto del vantaggio accrescitivo da parte degli altri comunisti si verifica solo “in modo indiretto” con l'eliminazione dello stato di...
25/03/2015
Con sentenza n. 5851 depositata il 24 marzo 2015, la Corte di Cassazione, terza sezione civile, ha respinto il ricorso presentato da una giornalista e da una società editrice, avverso la pronuncia con cui entrambi erano stati condannati – anche in solido con il direttore della testata giornalistica – a liquidare i danni morali ad un medico Inail, per diffamazione a mezzo stampa nei suoi confronti.
La giornalista ricorrente aveva infatti pubblicato nella testata in questione, un articolo...
24/03/2015
Il ministero della Giustizia, Dipartimento per gli affari di Giustizia, ha risposto, con nota del 13 marzo 2015, ad un quesito inoltrato dal Procuratore generale della Corte d'Appello di Milano in merito alla nuova procedura di negoziazione assistita nell'ambito di cause di separazione e divorzio.
La richiesta di chiarimenti verteva sulla eventuale debenza del contributo unificato al momento del deposito dell'accordo presso la procura della
Repubblica competente “per analogia all'onere...
24/03/2015
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 68 del 23 marzo 2015, è stato pubblicato il Decreto del ministero della Giustizia del 19 marzo 2015 contenente l'indicazione dei dati da inserire nella nota di iscrizione a ruolo del processo esecutivo per espropriazione.
I dati indicati nel testo del Decreto vanno ad integrare gli elementi già previsti nel testo dell'articolo 159-bis delle disposizioni di attuazione del Codice di procedura civile per quanto riguarda le procedure di esecuzione forzata su beni...
24/03/2015
Con ordinanza n. 5793 depositata il 23 marzo 2015, la Corte di Cassazione, sesta sezione civile, ha respinto il ricorso presentato avverso la pronuncia con cui si confermava il rigetto della domanda volta ad ottenere la pensione di inabilità.
Lamentava il ricorrente, in particolare, come la Corte territoriale, per giungere alle sue conclusioni, avesse aderito ad una Ctu inficiata da errori ed omissioni, per aver il consulente fatto riferimento ad altro esperto neurologo, senza preventivo...