Diritto Civile

Per i termini è determinante il rito adottato dal giudice, anche se inesatto

10/11/2010 A prescindere dalla sua esattezza, il rito adottato dal giudice assume una funzione enunciativa della natura della controversia andando a costituire il criterio di riferimento per le parti. E' quanto sottolineato dalla Corte di cassazione con sentenza n. 22738 del 9 novembre 2010 pronunciata con riferimento ad una vicenda in cui un amministratore unico di una srl aveva ottenuto dal tribunale l'emissione di un decreto ingiuntivo nei confronti della ex società per il pagamento dei compensi non...
Diritto CivileDiritto

L'esclusione della fedeltà porta alla nullità delle nozze

09/11/2010 Con sentenza n. 22677 del 2010, la Cassazione ha confermato la decisione con cui la Corte di appello di Bologna aveva delibato una pronuncia di nullità di matrimonio emessa dal Tribunale ecclesiastico di Modena. Determinante, nella decisione di annullamento del matrimonio, il fatto che la moglie avesse da sempre ritenuto poco importante il valore della fedeltà – e quindi, escluso uno dei “bona matrimonii” - anche se poi, di fatto, non aveva mai tradito il marito. Per la donna, tuttavia,...
Diritto CivileDiritto

Il genitore adottivo è tenuto al mantenimento del figlio anche se perde la patria potestà

09/11/2010 Con l'adozione, gli adottanti assumono nei confronti dell'adottato tutti gli obblighi che gravano sui genitori naturali. All'adottante, quindi, è imposto l'obbligo di mantenere, istruire ed educare l'adottato, conformemente a quanto prescritto dall'articolo 147 del codice civile. In particolare, l'obbligo del mantenimento prescinde dalla potestà dei genitori e sopravvive ad essa in varie ipotesi, come nel caso del figlio che abbia raggiunto la maggiore età. Ne deriva che anche qualora un...
Diritto CivileDiritto

Con la mediazione obbligatoria favorite le aziende minori

08/11/2010 La procedura della conciliazione obbligatoria prenderà il via ufficiale a partire dal mese di marzo 2011. Da quella data e per quattro mesi, cittadini e imprese potranno tentare di risolvere in via “amichevole” le loro controversie. In tal modo, infatti, buona parte del contenzioso civile verrà regolato mediante un procedimento di composizione stragiudiziale delle liti vertenti su diritti disponibili ad opera delle parti. Lo scopo è quello di ridurre notevolmente i carichi di lavoro non solo per...
Diritto CivileDiritto

In G.U. il regolamento di attuazione sulla conciliazione

05/11/2010 E' stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 258 del 4 novembre 2010 il Decreto ministeriale n. 180 del 18 ottobre scorso contenente il regolamento attuativo al Decreto legislativo n. 28/2010 sulla conciliazione. Il provvedimento, oltre a disciplinare l'istituzione del registro degli organismi di mediazione e dell'elenco dei soggetti formatori nonché i relativi criteri di iscrizione, indica i parametri di calcolo delle indennità spettanti agli organismi di conciliazione per l'avvio del...
Diritto CivileDirittoFunzioni giudiziarie

Se è contestato solo l'an dell'onorario il giudice non può intervenire sul quantum

05/11/2010 E' stato accolto dai giudici di legittimità – ordinanza n. 22478 del 4 novembre – il ricorso presentato da un legale avverso una decisione con cui il Tribunale di Genova aveva ridotto gli importi richiesti, con decreto ingiuntivo, dal professionista ad un cliente per il pagamento delle proprie prestazioni professionali quando, nell'opporsi all'ingiunzione, l'opponente aveva contestato l'intera esistenza del compenso. Accolta l'eccezione di extrapetizione sollevata dal ricorrente secondo...
Diritto CivileDirittoAvvocatiProfessionisti

Regolamento ministeriale sulla conciliazione ai nastri di partenza

04/11/2010 Entro domani 5 novembre dovrebbe essere pubblicato in Gazzetta ufficiale il Decreto ministeriale n. 180 del 18 ottobre 2010 contenente il regolamento sulla determinazione dei criteri e delle modalità di iscrizione e tenuta del registro degli organismi di mediazione e dell'elenco dei formatori per la mediazione, nonché l'approvazione delle indennità spettanti agli organismi, ai sensi dell'articolo 16 del decreto legislativo 4 marzo 2010, n. 28.  Il provvedimento entrerà in vigore il giorno...
Diritto CivileDirittoFunzioni giudiziarie

La mancata convivenza per ragioni economiche esclude l'espulsione

02/11/2010 Con ordinanza n. 22230 del 29 ottobre 2010, la Prima sezione civile della Cassazione ha respinto i ricorsi avanzati dal ministero dell'Interno e dal Prefetto di Varese avverso la decisione con cui il Giudice di pace di Varese aveva annullato il decreto di espulsione emesso nei confronti di un extracomunitario coniugato con una cittadina italiana che, però, non conviveva con quest'ultima. In primo luogo, il ricorso del ministero è stato dichiarato inammissibile dalla Corte di...
Diritto AmministrativoDirittoDiritto Civile

Nulli i contratti derivati stipulati dal Comune se la banca non è corretta

02/11/2010 La sentenza n. 1523, emessa in data 12 ottobre 2010 dal Tribunale di Rimini, ha dichiarato la nullità dei contratti derivati stipulati dal Comune di Rimini con alcuni istituti di credito, accogliendo le rimostranze avanzate dall’Ente. Il fatto concreto sorge con la stipula da parte del Comune, tra gli anni 2001 e 2003, di tre contratti derivati (tre interest rate swap) al fine di giungere all'ammortamento del debito, in ossequio con quanto disposto dalla legge proprio dal 2001. Ma...
Diritto CivileDirittoDiritto Commerciale

Per le infiltrazioni dovute alla rottura del tratto di innesto è responsabile il singolo condomino

01/11/2010 La Cassazione, con la sentenza n. 19045 del 3 settembre scorso, ha confermato la decisione con cui i giudici di merito avevano condannato un condomino al risarcimento dei danni causati dalle infiltrazioni provenienti dalle tubature dell’impianto del suo appartamento ai danni dei proprietari dell'appartamento sottostante.  Il condomino, sostenendo che la perdita d’acqua infiltratasi nel soffitto dell’appartamento sottostante era stata determinata dalla rottura della tubazione di scarico...
Diritto CivileDiritto