Diritto Commerciale
Antiriciclaggio Obblighi OCC
03/05/2016L'Ordine dei dottori commercialisti di Verona si rivolge al Consiglio Nazionale per avere delucidazioni circa gli obblighi antiriciclaggio in capo agli Organismi di composizione della crisi da sovraindebitamento (OCC), alla luce del fatto che la Legge n. 3/2012 sottolinea la natura esclusivamente...
Decreto banche, indennizzi e recupero crediti
02/05/2016E' stato approvato dal Consiglio dei ministri del 29 aprile 2016 il decreto legge recante disposizioni urgenti in materia di procedure esecutive e concorsuali oltre che a favore degli investitori in banche in liquidazione. Il provvedimento, nello specifico, mira a sanare le posizioni dei 10mila...
Tribunale unificato brevetti, ok dal Cdm
02/05/2016Nella seduta del 29 aprile 2016, il Consiglio dei ministri ha approvato il testo di un disegno di legge volto alla ratifica ed esecuzione dell'Accordo sul tribunale unificato dei brevetti, sottoscritto a Bruxelles il 19 febbraio 2013. Tribunale unificato dei brevetti Il tribunale unificato dei...
Nuove specifiche tecniche denunce e domande al Registro Imprese
29/04/2016Sono state oggetto di integrazione, da parte del ministero dello Sviluppo Economico, le specifiche tecniche di cui al Dm 18 ottobre 2013, come modificato con decreto 22 giugno 2015, per la creazione di programmi informatici finalizzati alla compilazione delle domande e delle denunce da presentare...
Debiti futuri e accordi alle Sezioni Unite
26/04/2016Accollo di debiti futuri La cessione d’azienda comporta comunque per il cessionario l’accollo dei debiti anche futuri di cui risultino i presupposti? E anche dei debiti che nasceranno dalla sopravvenuta dichiarazione di inefficacia di pagamenti di crediti aziendali risultanti dalla dichiarazione...
Crediti professionisti in prededuzione
26/04/2016Assistenza nell’ istanza di fallimento Credito prededucibile Il credito del professionista che abbia assistito il debitore nella preparazione della documentazione per la proposizione dell’istanza di fallimento in proprio – sebbene sia attività che può essere svolta personalmente dal debitore, ma...
Controllo societario nel transfer pricing
25/04/2016Una società, alla quale erano stati notificati alcuni avvisi di accertamento fondati sulle risultanze di una verifica e, di conseguenza, le veniva disconosciuta la deducibilità di alcuni costi riferiti a prestazioni di servizi infragruppo, ricorreva nei vari gradi di giudizio ritenendo che era...
Consorzio non fallisce
25/04/2016Il consorzio regionale, quale ente pubblico economico che è anche imprenditore commerciale, non può ritenersi soggetto a procedura fallimentare o di concordato preventivo. E ciò, a prescindere dal motivo per cui diviene insolvente. Ed infatti, il legislatore, ben sapendo che tutti gli enti pubblici...
Avviso Agcm per avvocati libero foro
22/04/2016L’ Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) ha provveduto a pubblicare, sul proprio sito, un avviso volto ad istituire un elenco di avvocati iscritti al libero foro, con determinati requisiti, dal quale poter individuare, in piena autonomia di scelta, il professionista cui conferire...
Linee guida su bilanci cooperative
22/04/2016Il Consiglio nazionale dei commercialisti ha pubblicato il Quaderno “Le peculiarità delle società cooperative nella redazione dei bilanci e nella gestione aziendale”, al fine di dare delle linee guida agli operatori in materia di società cooperative. Il documento, redatto dalla Commissione per lo...