Diritto Commerciale
Notariato, Stp no con Srls
24/03/2016Il 14 marzo 2016, con il Pronto ordini n. 262, il Cndcec prendeva posizione in merito alla possibilità di iscrivere nella sezione speciale dell'Albo una Stp costituita in forma di Srls (società a responsabilità limitata semplificata). Nel documento si reputa attuabile la costituzione Stp con una...
Cancellazione start-up con notifica
24/03/2016Il MiSE, con parere del 21 marzo 2016 n. 79330, fornisce precisazioni sul procedimento di cancellazione dalla sezione speciale delle start-up per scadenza del termine di applicabilità delle disposizioni normative in materia di start-up. Viene spiegato che le comunicazioni inerenti alla decadenza...
Concorrenza, al Cnf sanzione per intero
24/03/2016Consiglio di stato: provvedimento Antitrust legittimo Il Consiglio di stato si è definitivamente pronunciato sulla vicenda che aveva visto l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Agcm), con provvedimento del 22 ottobre 2014, sanzionare il Consiglio Nazionale Forense (Cnf) per aver posto in...
Nuovo Marchio Unione europea
23/03/2016Il 23 marzo 2016 entra in vigore il regolamento 2015/2424 modificativo delle precedenti regole sul marchio comunitario. UAMI diventa EUIPO Sulla base delle nuove disposizioni, l'UAMI (Ufficio per l'Armonizzazione nel Mercato Interno) assume la nuova denominazione di Ufficio dell'Unione europea per...
Relazione incolpevole per commissario giudiziale
22/03/2016Non può essere penalmente sanzionato il professionista che, in veste di commissario giudiziale, nella sua relazione non ha valutato a pieno le conseguenze penali di un contratto di cessione di un ramo d’azienda, pur evidenziandone i rischi per l’impresa. E’ quanto precisato dalla Corte di...
Stp, possibile se Srls
22/03/2016E' possibile iscrivere nella sezione speciale dell'Albo una Stp costituita in forma di Srls (società a responsabilità limitata semplificata), fermo restando gli accorgimenti che si rendano necessari in ragione della peculiare disciplina che contraddistingue la semplificata. Anche nella circolare...
Trasferimento all'estero non evita fallimento
19/03/2016Il trasferimento della sede all'estero non salva la società dal fallimento e la giurisdizione permane in capo al giudice italiano anche se il trasferimento è avvenuto prima dell’istanza di fallimento. Lo ha precisato la Corte di Cassazione, Sezioni unite civili, respingendo le ragioni di una s.r.l....
Manuale XBRL 2016
19/03/2016Si è tenuto, a Torino, il convegno nazionale organizzato dal Cndec su fisco, legge di Stabilità e partecipate. Fatturazione elettronica Dalla direttrice dell'Agenzia delle Entrate, Rossella Orlandi, i progetti a breve: “La fatturazione elettronica va incentivata il più possibile, perché può...
Incorporante risponde per incorporata
18/03/2016Fusioni con trasferimento sanzioni Nell’ipotesi di fusione con incorporazione di una società responsabile di illeciti amministrativi si determina il trasferimento della responsabilità amministrativa alla società incorporante. Ciò alla luce della normativa contenuta nella...
Finanziamenti soci alla società con presunzione
15/03/2016L'Associazione italiana dottori commercialisti ed esperti contabili, con la norma di comportamento n. 194 del 2016, analizza la questione dell'imposizione diretta relativa ai finanziamenti e versamenti dei soci a favore della società. Nello specifico, vengono analizzate le disposizioni contenute...