Diritto Commerciale
Trust liquidatorio e impresa familiare
05/03/2016Due nuovi studi del Notariato Il Notariato ha provveduto a pubblicare due nuovi studi in materia societaria ed aventi, in particolare, ad oggetto il trust liquidatorio e l’impresa familiare. Trust liquidatorio e procedure concorsuali Il primo elaborato - Studio n. 305-2015/I, approvato dal...
Transparency, direttiva attuata
04/03/2016La direttiva n. 2013/50/UE, recante modifica alla cosiddetta direttiva Tranparency, è stata recepita nel nostro ordinamento legislativo grazie al decreto legge n. 25 del 15 febbraio 2016, pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 52 del 3 marzo 2016. La direttiva reca modifiche ad alcuni precedenti...
Società di capitali, apporti in natura senza perizia
01/03/2016Il Consiglio Nazionale del Notariato, con lo studio n. 276-2015/I, esamina la disciplina degli apporti in natura non imputati a capitale (nelle società di capitali), soffermandosi in particolare sulla necessità di una relazione giurata di stima. Lo scopo dello studio pubblicato il 24 febbraio 2016,...
Vendite competitive nel fallimento: guida Cndcec
26/02/2016Il 23 febbraio 2016 il Cndcec ha pubblicato sul sito il documento: “Linee Guida alle vendite competitive nel fallimento”. Si tratta di un manuale operativo della fase di realizzo dei beni di compendio, in considerazione delle modifiche introdotte dal DL 83/2015, convertito nella legge 132/2015. Si...
Commercialisti sulle Società a responsabilità limitata semplificata
23/02/2016La Fondazione Nazionale dei dottori commercialisti in un documento del 15 febbraio 2016, approvato dal Consiglio nazionale, ha affrontato la questione delle “Società a responsabilità limitata semplificata”. Il documento sulla Srls vuole fornire un’analisi dell’attuale normativa e mettere in luce...
Trasferire la sede sociale all’estero
23/02/2016Studio del Notariato I profili giuridici del trasferimento della sede sociale all’estero e della trasformazione internazionale costituiscono il tema di uno Studio del Notariato approvato dal CNN nella seduta del 12-13 gennaio 2016. Trasferimento della sede L’elaborato analizza, per quel che...
Start up innovativa con modello standard tipizzato
22/02/2016Ancora una facilitazione per la costituzione di una impresa start up innovativa, così come definita dall’articolo 25 del Dl n. 179/2012 e successive modificazioni. È stato firmato dal ministro dello Sviluppo Economico, Federica Guidi, il decreto 18 febbraio 2016 che prevede la possibilità di...
Srls, cessione quote a persone giuridiche
17/02/2016Il Ministero dello Sviluppo Economico rispondendo ad un quesito sollevato dalla Camera di commercio di Ancona affronta due argomenti riguardanti le società a responsabilità limitata semplificata (s.r.l.s.). Nello specifico è stato posto un duplice quesito sulla: possibilità di cedere le quote a...
Comunicazioni, pratiche scorrette all’Agcm
15/02/2016E’ competente l’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) ad intervenire nei confronti di pratiche commerciali scorrette nel settore delle comunicazioni. Così ha stabilito il Consiglio di Stato, nell'ambito di due contenziosi (su ricorso dell’Antitrust) che vedevano schierate le...
Crisi d'impresa e riforma Rordorf a convegno
13/02/2016Si è svolto il 12 febbraio 2016, a Roma, il convegno organizzato dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti dedicato alle novità in tema di crisi di impresa: “Le crisi d’impresa fra legge 132/2015 e prospettive di riforma organica”. Accanto ai commercialisti ed agli esperti contabili,...