Diritto Commerciale
Maggioranza rafforzata a tutela minoranza
15/03/2016Una clausola dello statuto sociale che, a tutela della minoranza, preveda un quorum decisionale rafforzato per l’adozione di determinate delibere, nel silenzio dello statuto medesimo, non può essere modificata con un quorum ordinario. Lo ha chiarito la Corte di Cassazione, prima sezione civile,...
Libri sociali, tassa annuale vidimazione
14/03/2016Alcune categorie di soggetti, come le Società di capitali, le Srl, le Sapa, comprese quelle consortili anche se in liquidazione, operative almeno dall'anno precedente, hanno l'obbligo di applicare l'imposta di bollo e la tassa di concessione governativa sui libri sociali. Nello specifico, tali...
Esdebitazione anche per debiti con Inps
12/03/2016Tra i debiti esclusi dall’esdebitazione ai sensi dell’articolo 142 della Legge fallimentare (Regio decreto n. 267/1942) non è menzionato il debito previdenziale. E’ infatti infondata la prospettazione secondo cui il debito verso gli enti previdenziali rientrerebbe nei “rapporti estranei...
Costituzione start up innovativa in forma elettronica
09/03/2016Con decreto del 17 febbraio 2016, il ministero dello Sviluppo Economico ha reso note le “Modalità di redazione degli atti costitutivi di società a responsabilità limitata start-up innovative”, disponendo che i contratti di Srl aventi per oggetto esclusivo o prevalente, lo sviluppo, la produzione e...
Concordato preventivo: attestatore non pubblico ufficiale
09/03/2016Il professionista esterno che attesta un piano di concordato preventivo non può considerarsi alla stregua di un pubblico ufficiale e, di conseguenza, non può essere accusato di falso ideologico. Anche se come esperto indipendente, il professionista svolge funzioni in parte assimilabili a quelle di...
Trust liquidatorio e impresa familiare
05/03/2016Due nuovi studi del Notariato Il Notariato ha provveduto a pubblicare due nuovi studi in materia societaria ed aventi, in particolare, ad oggetto il trust liquidatorio e l’impresa familiare. Trust liquidatorio e procedure concorsuali Il primo elaborato - Studio n. 305-2015/I, approvato dal...
Transparency, direttiva attuata
04/03/2016La direttiva n. 2013/50/UE, recante modifica alla cosiddetta direttiva Tranparency, è stata recepita nel nostro ordinamento legislativo grazie al decreto legge n. 25 del 15 febbraio 2016, pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 52 del 3 marzo 2016. La direttiva reca modifiche ad alcuni precedenti...
Società di capitali, apporti in natura senza perizia
01/03/2016Il Consiglio Nazionale del Notariato, con lo studio n. 276-2015/I, esamina la disciplina degli apporti in natura non imputati a capitale (nelle società di capitali), soffermandosi in particolare sulla necessità di una relazione giurata di stima. Lo scopo dello studio pubblicato il 24 febbraio 2016,...
Vendite competitive nel fallimento: guida Cndcec
26/02/2016Il 23 febbraio 2016 il Cndcec ha pubblicato sul sito il documento: “Linee Guida alle vendite competitive nel fallimento”. Si tratta di un manuale operativo della fase di realizzo dei beni di compendio, in considerazione delle modifiche introdotte dal DL 83/2015, convertito nella legge 132/2015. Si...
Commercialisti sulle Società a responsabilità limitata semplificata
23/02/2016La Fondazione Nazionale dei dottori commercialisti in un documento del 15 febbraio 2016, approvato dal Consiglio nazionale, ha affrontato la questione delle “Società a responsabilità limitata semplificata”. Il documento sulla Srls vuole fornire un’analisi dell’attuale normativa e mettere in luce...