Diritto Commerciale
Sovraindebitamento, piano del consumatore
19/04/2016Tre sono le procedure per la composizione delle crisi da sovraindebitamento: l’accordo con i creditori, modellato sul concordato preventivo; il piano del consumatore; la liquidazione dei beni, che è ispirata al fallimento. Il Piano del Consumatore è la procedura più innovativa Il...
Contributo Agcm entro luglio
19/04/2016Il contributo, a carico delle imprese, per il funzionamento per l’anno 2016 dell’Autorità Garante della concorrenza e del mercato è stato fissato dalla delibera Agcm del 23 marzo 2016, pubblicata sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 90 del 18 aprile 2016. Per il 2016 si versa lo 0,06 per mille del...
Indagine #StartupSurvey
18/04/2016Le startup innovative sono state invitate a partecipare alla prima indagine nazionale sull’ecosistema delle startup innovative, “#StartupSurvey“. Scopo della Survey è quello di attingere dati diversi da quelli rilevabili attraverso l'iscrizione delle società alla sezione del registro speciale,...
Contributo unificato procedure concorsuali
14/04/2016Con circolare del primo aprile 2016, il Ministero della Giustizia detta le linee guida per la determinazione del contributo unificato nelle procedure concorsuali, dando risposta ai frequenti quesiti pervenuti in proposito, relativamente alle opposizioni allo stato passivo fallimentare e alle diverse...
Concordato nonostante pagamento
12/04/2016Non si determina, in via automatica, l’inammissibilità della proposta di concordato preventivo con riserva in caso di pagamento, non autorizzato, di un debito scaduto, eseguito in data successiva al deposito della domanda di concordato medesima. Va sempre valutato, infatti, se questo pagamento...
Corte Ue, concordato con falcidia Iva
08/04/2016La Corte di giustizia Ue ha decretato la compatibilità, rispetto alla normativa europea sull'Iva, della legge fallimentare italiana che prevede la falcidia dell'Iva: un imprenditore in stato di insolvenza può presentare a un giudice una domanda di apertura di una procedura di concordato...
Enti territoriali Contabilità armonizzata
06/04/2016La Corte dei conti detta le “Linee di indirizzo per la formazione del bilancio 2016-2018 e per attuazione contabilità armonizzata negli enti territoriali”. Le linee indicate riguardano l'intero universo degli enti territoriali, dal momento che il concetto di armonizzazione “deve essere inteo come...
Concordato in bianco con termine perentorio
02/04/2016Nell’ambito della procedura di concordato preventivo cosiddetto “con riserva” o “in bianco”, il termine ex articolo 161, comma 6, Legge fallimentare, concesso dal giudice al debitore per la presentazione della proposta, del piano e degli ulteriori documenti relativi alla domanda medesima ha natura...
Terzo settore con riforma
31/03/2016E' arrivato nella seduta del 30 marzo 2016 il via libera del Senato al Disegno di legge delega per la riforma del Terzo settore, dopo l'approvazione circa un anno fa, in prima lettura, dei deputati. Il testo del provvedimento, che ha inglobato numerose modifiche dalla Camera, dovrà tornare all'esame...
Srl, recesso socio con accordo unanime
30/03/2016Di recente emanazione alcune massime del Consiglio Notarile di Firenze su alcuni aspetti poco chiari riguardanti le Srl. Recesso consensuale da società a responsabilità limitata Nella Massima n. 53 del del Consiglio Notarile di Firenze è precisato che è legittimo il recesso di un socio di una Srl,...