Diritto Commerciale
Accertamento sintetico. L'aumento di capitale rileva nell'anno in cui si verifica
05/10/2015Qualora l'aumento di capitale sottoscritto da un contribuente non risulti come frutto di una “spesa” operata nel periodo d'imposta oggetto di accertamento da parte dell'Agenzia delle Entrate, ma come rinuncia ad alcuni finanziamenti effettuati dal socio in annualità precedenti, esso non rileva per...
Società estinta. Il liquidatore non è il successore processuale dell'ente
02/10/2015Con sentenza n. 19611 depositata il 1° ottobre 2015, la Corte di cassazione, Sezione tributaria civile, ha precisato che la posizione del liquidatore non è quella di successore processuale della società che sia estinta per cancellazione dal registro delle imprese. Lo stesso liquidatore può sì...
Bilancio in perdita e fallimento. Avviso annullato
02/10/2015Con sentenza n. 19602 depositata il primo ottobre 2015, la Corte di Cassazione, sezione tributaria civile, nel respingere il ricorso dell'Agenzia delle entrate, ha dato ragione ad una società contribuente, cui era stato notificato un avviso di accertamento, avverso il quale si era prontamente...
Amministrazione straordinaria con ulteriore proroga. Decreto legge in Gazzetta
02/10/2015E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 228 del 1° ottobre 2015, il Decreto legge n. 154 del 1° ottobre 2015 contenente “Disposizioni urgenti in materia economico-sociale”. Il provvedimento, in vigore il giorno stesso della sua pubblicazione, introduce novità in materia di esecuzione dei...
Registro in misura fissa sul concordato preventivo
02/10/2015La sentenza di omologazione di un concordato preventivo con cessione di beni ai creditori va inquadrata nella previsione di cui alla lettera g) dell’articolo 8, della tariffa, parte nona, allegata al D.P.R. n. 131/1986 che comprende, genericamente, gli atti di omologazione. Ne consegue che a detta...
Adesione dell’Italia al brevetto Ue
01/10/2015La Commissione Ue ha reso nota, ufficialmente, l’adesione dell’Italia al brevetto dell'Unione europea. Il nostro Paese diviene, quindi, il 26esimo che partecipa alla cooperazione rafforzata in materia di brevetto unitario, il sistema di rilascio e protezione unico per i brevetti a livello...
Crisi d'impresa, allungati i tempi dell'amministrazione straordinaria
30/09/2015Nel corso del Consiglio dei ministri n. 84 che si è tenuto il 29 settembre 2015, è stato approvato un decreto legge che contiene disposizioni urgenti in materia economico-sociale e per interventi urgenti sul territorio. In particolare, il provvedimento ha previsto un nuovo ritocco alle procedure...
Atti societari. Presentate le nuove massime dei notai del Triveneto
28/09/2015Il Comitato Interregionale dei Consigli Notarili delle Tre Venezie ha presentato, nel corso di un convegno tenuto a Sarmeola di Rubano (PD) il 19 settembre 2015, i nuovi orientamenti in materia di atti societari, edizione 2015. Tra le altre massime, si segnala la n. I.H.19, in materia di Srl e...
Collegio sindacale con norme di comportamento da fine settembre
18/09/2015Il Cndcec ha approvato le nuove norme di comportamento del collegio sindacale di società non quotate, necessarie per l'adeguamento alle continue modifiche del diritto societario e di quello fallimentare. Entreranno in vigore il 30 settembre 2015, in sostituzione delle norme vigenti da gennaio del...
Preliminare di vendita. Il recesso del fallito non pregiudica l'acquirente tempestivo
17/09/2015In tema di contratto preliminare il curatore, in ipotesi di domanda di esecuzione in forma specifica proposta dal promissario acquirente - e poi riassunta nei confronti del curatore medesimo - anteriormente alla dichiarazione di fallimento della società venditrice, mantiene senza dubbio la...