Diritto Commerciale
Fiducia dalla Camera alla conversione del Dl fallimenti, civile e organizzazione giudiziaria
24/07/2015La Camera dei deputati, nella seduta del 23 luglio 2015, ha confermato la propria fiducia al Governo sull'approvazione, senza emendamenti e articoli aggiuntivi, del testo del disegno di legge di conversione del Decreto legge n. 83/2015 in materia fallimentare, civile e processuale civile, nella...
Conversione Dl sulla giustizia civile. Il Governo pone la fiducia
22/07/2015La Camera dei deputati è alle prese con l’esame del disegno di legge di conversione del Decreto legge n. 83/2015, recante misure urgenti in materia fallimentare, civile e processuale civile e di organizzazione e funzionamento dell'amministrazione giudiziaria. In particolare, al termine della seduta...
Registro imprese. Nella nuova modulistica anche l'autodescrizione per Startup
22/07/2015Con riferimento al decreto 22 giugno 2015, del ministero dello Sviluppo Economico, contenente le nuove specifiche tecniche per la realizzazione dei programmi necessari alle iscrizioni e depositi presso il registro delle imprese, è stata emanata la circolare n. 3861/C del 30 giugno 2015 al fine di...
Revocatoria del trust gratuito, basta la consapevolezza del pregiudizio
13/07/2015Il trust costituito gratuitamente è assoggettabile alle condizioni di revocatoria di cui all’articolo 2901, comma 1 del Codice civile. E ciò, quindi, nel caso in cui il debitore conoscesse il pregiudizio che l’atto arrecava alle ragioni del creditore o, in ipotesi di atto anteriore al sorgere del...
Registro imprese e Rea, nuova modulistica dal 15 luglio
11/07/2015Pochi giorni all'entrata in vigore delle nuove specifiche tecniche per la presentazione della modulistica presso il Registro imprese e il Rea. Dal 15 luglio 2015 dovrà essere utilizzata la nuova modulistica che accoglie le recenti disposizioni normative, con l'accorpamento tra camere di commercio a...
Diritto di esclusiva, la violazione è di per sé un danno
08/07/2015 Secondo la Corte di cassazione – sentenza n. 14060 depositata il 7 luglio 2015 – in materia di diritto d’autore, la violazione di un diritto di esclusiva integra di per sé il danno. Al soggetto che ha l’esclusiva, ossia, incombe solo l’onere relativo all’estensione del suddetto danno. Per quel che...Scritture assenti? Sanzione solo amministrativa
07/07/2015La fattispecie criminosa di occultamento o distruzione di documenti contabili di cui all'articolo 10 del Decreto legislativo n. 74/2000, presuppone, in ogni caso, l'istituzione della documentazione contabile. Ed infatti, la condotta sanzionata dal citato articolo 10 è indubitabilmente solo quella...
Stato passivo. I crediti per contributi previdenziali non costituiscono "retribuzione"
06/07/2015Con sentenza n. 13771 depositata il 3 luglio 2015, la Corte di Cassazione, prima sezione civile, ha rigettato il ricorso di un avvocato, avverso la pronuncia con cui era stata respinta la sua opposizione allo stato passivo del Fallimento del titolare di una ditta individuale. Avverso la pronuncia...
Esdebitazione e debiti Iva, la parola alla Corte di Giustizia
02/07/2015Con ordinanza n. 13542 del 1° luglio 2015, la Corte di cassazione, Sesta sezione civile, ha sottoposto all'esame della Corte di Giustizia dell'Unione europea una questione d'interpretazione del diritto comunitario chiedendo, in particolar modo, di verificare se la normativa italiana...
All'acquirente solo i debiti, in contabilità, riferiti al ramo trasferito
01/07/2015Nell'ambito dell'operazione di cessione di ramo d'azienda, il bilanciamento di interessi previsto dal legislatore con l'articolo 2560 comma 2 del Codice civile si realizza solo ritenendo che il soggetto acquirente risponda dei debiti che, dalle scritture contabili, risultano riferiti alla parte di...