Diritto Commerciale
Accordi di ristrutturazione: sì al termine per integrazioni
13/04/2018Secondo la Corte di cassazione, anche in caso di accordi di ristrutturazione dei debiti, il giudice può concedere il termine, non superiore a quindici giorni, per apportare integrazioni e produrre nuovi documenti di cui all’articolo 162, comma 1 della Legge fallimentare; facoltà, questa,...
Tutor: contraffazione di brevetto già registrato
11/04/2018La Corte d’appello di Roma, Sezione specializzata in materia d’impresa, ha accertato e dichiarato che il sistema di sorveglianza sul traffico stradale denominato “Tutor”, installato da Autostrade per l’Italia Spa sulle autostrade dalla stessa gestite, costituisce una contraffazione del brevetto...
Modalità di iscrizione delle imprese sociali al Registro delle imprese
05/04/2018Entro il 20 luglio 2018, le imprese iscritte nella apposita sezione del registro delle imprese dedicata alle imprese sociali alla data del 20 luglio 2017, possono modificare i propri statuti con le modalità e le maggioranze previste per le deliberazioni dell’assemblea ordinaria, ai sensi...
Consiglio di Stato: sacchetti portati dal consumatore solo se conformi
31/03/2018Il Consiglio di Stato ha reso un parere sui quesiti sottopostigli dal ministero della Salute in merito alle nuove disposizioni in materia di produzione e commercializzazione dei sacchetti per alimenti disponibili a libero servizio, introdotte dall'articolo 226-ter del Decreto legislativo n....
Scelte gestionali a discrezione dell’imprenditore
28/03/2018L’amministratore di una società non può essere condannato al risarcimento dei danni a fronte della generica contestazione di aver posto in essere una gestione priva di un’adeguata programmazione economico-finanziaria. Niente responsabilità per scelte inopportune In particolare, secondo la...
Imprenditori non Ue. Guida MiSE per ottenere il visto Startup
27/03/2018Con il programma Italia Startup Visa si intende fornire una procedura accelerata per la concessione dei visti d’ingresso in favore di imprenditori altamente qualificati non Ue che intendono aprire una Startup in Italia. Tali imprenditori, provenienti da Paesi non UE, devono impegnarsi a costituire...
Fallimento, per il risarcimento dei crediti retributivi maturati si deve aspettare la scelta del curatore
24/03/2018Una lavoratrice chiedeva di essere ammessa al passivo del fallimento della società di cui era dipendente, perché a seguito della dichiarazione di fallimento della stessa non aveva percepito più le retribuzioni ed era stata licenziata dalla curatela, ed tale recesso era stato poi dichiarato...
Correttivi al Codice del Terzo settore e all’Impresa sociale
22/03/2018In sede di Consiglio dei ministri, nella seduta del 21 marzo 2018, sono stati approvati, in esame preliminare, due decreti legislativi che apportano integrazioni e correzioni alle disposizioni in materia di impresa sociale (decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 112) e al Codice del Terzo settore...
Antitrust: gli operatori di telefonica sospendano l’intesa sulla fatturazione
22/03/2018L’Antitrust ha reso noto, con comunicato del 21 marzo 2018, di aver deliberato l’adozione di misure cautelari nei confronti degli operatori di telefonia TIM, Vodafone, Fastweb e Wind/Tre nell’ambito dell’istruttoria avviata a febbraio per accertare la sussistenza di un’intesa restrittiva della...
Amministratori giudiziari: regime delle incompatibilità in un decreto
17/03/2018Stretta su rapporto di parentela, affinità, convivenza e amicizia Nella seduta del 16 marzo 2018, il Consiglio dei ministri ha approvato, tra gli altri provvedimenti, due decreti legislativi attuativi della Legge n. 161/2017 di modifica del Codice antimafia. Si tratta, in primo luogo, dello schema...