Diritto Commerciale
Statuti delle società cooperative adeguati alla Legge di Bilancio
23/01/2018Studio del Notariato sulle recenti novità L’adeguamento degli statuti delle società cooperative alle nuove disposizioni in materia di composizione dell’organo amministrativo, contenute nella Legge di bilancio 2018, è la tematica di cui si occupa lo studio del Notariato n. 9-2018/I, approvato dalla Commissione Studi d’Impresa il 19 gennaio...
Società cooperative. Dal 2018 organo amministrativo collegiale
23/01/2018A seguito dell’entrata in vigore della legge di bilancio 2018, che ha previsto che l’organo amministrativo delle società cooperative deve avere forma collegiale, il ministero dello Sviluppo Economico ha fornito le prime istruzioni ai revisori interni in materia di vigilanza delle società...
Accordo di ristrutturazione tra gli istituti di diritto concorsuale, con credito prededucibile
20/01/2018La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 1182 del 18 gennaio 2018, si esprime sulla natura dell’accordo di ristrutturazione di cui all’articolo 182-bis della Legge fallimentare. La vicenda L’occasione è data dal ricorso presentato da tre avvocati che chiedevano di essere ammessi al passivo...
Diritto camerale 2018 senza aumenti
18/01/2018Non si registra nessun aumento delle misure del diritto camerale annuale per l’anno 2018. La nota del ministero dello Sviluppo n. 26505 del 16 gennaio 2018 ritiene non necessario aggiornare le misure del diritto annuale, considerando che, nel ritardo del riordino del sistema camerale, è irrilevante...
Registro delle procedure di insolvenza
12/01/2018Avvio annunciato dal ministro Orlando Il Guardasigilli, Andrea Orlando, ha annunciato, nell'ambito delle novità in tema di digitalizzazione della Giustizia, l’avvio del “Registro delle procedure di espropriazione forzata immobiliari, delle procedure di insolvenza e degli strumenti di gestione della...
Durata eccessiva della liquidazione amministrativa, Italia condannata
12/01/2018La Corte europea dei diritti dell’uomo, con sentenza resa l’11 gennaio 2018 sul ricorso n. 38259/09, ha riconosciuto che l’Italia ha posto in essere una violazione degli articoli 6 (diritto ad un processo equo in un termine ragionevole) e 13 (diritto ad un ricorso effettivo) della Cedu nell’ambito...
Pmi e Start up innovative. Modello ornamentale non è tra i requisiti abilitanti
11/01/2018E’ considerata Pmi innovativa, ai sensi dell’articolo 4 del Dl 3/2015, l’impresa che dispone di almeno una privativa industriale, relativa a una invenzione industriale, biotecnologica, a una topografia di prodotto a semiconduttori o a una nuova varietà vegetale ovvero titolarità dei diritti relativi...
Niente extra per il sindaco se è deliberato un compenso adeguato e onnicomprensivo
11/01/2018La Corte di cassazione, con l’ordinanza n. 375 del 10 gennaio 2018, nel respingere il ricorso di un commercialista, spiega che il professionista non aveva diritto a compensi extra per attività di sindaco di società se la delibera prevedeva per il collegio sindacale un compenso forfettario e globale...
Atto costitutivo/statuto standard di start-up innovative in forma di SRL, niente modello per le modifiche
09/01/2018Nella circolare n. 560010 del 27 dicembre 2017, il MiSE interviene con chiarimenti nell'ambito di applicazione della nuova e innovativa disciplina in tema di atto costitutivo/statuto standard di start-up innovative in forma di SRL - art. 4, comma 10-bis, del DL 3/2015 - implementata attraverso...
Start-up e PMI innovative requisito della soglia del 15%
09/01/2018Il Ministero dello Sviluppo Economico - parere n. 562754 del 29 dicembre 2017 – chiamato ad intervenire sul requisito di Start-up e PMI innovative della soglia delle spese in ricerca e sviluppo, chiarisce, alla luce delle nuove indicazioni fornite dall’OIC 24, che: i costi sostenuti per la...