Diritto Commerciale
Impresa sociale, correttivo in Gazzetta. Novità fiscali
13/08/2018E' pubblicato, nella “Gazzetta Ufficiale” n. 185 del 10 agosto 2018, il Dlgs n. 95 del 20 luglio 2018 che integra e corregge il Dlgs n. 112/2017 sulla revisione della disciplina in materia di impresa sociale (impresa che esercita in via stabile e principale una o più attività d'impresa di interesse...
Notariato: disciplina delle imposte indirette (diverse dall’Iva) applicabili agli enti del Terzo settore
11/08/2018Il Consiglio Nazionale del Notariato, con lo studio n. 72-2018/T, ha analizzato tutte le novità introdotte dalla riforma, di cui al Dlgs n. 117/2017, sulla tassazione degli atti del Terzo settore, con particolare riferimento all'imposizione indiretta. In primo luogo, lo Studio ricorda che la...
Foto da web utilizzabili solo con nuova autorizzazione dell’autore
08/08/2018Secondo la Corte di giustizia Ue, per mettere in rete su un sito web una fotografia che sia liberamente accessibile su un altro sito Internet con l’autorizzazione dell’autore, occorre una nuova autorizzazione da parte di tale autore. Lo ha precisato con sentenza pronunciata il 7 agosto con...
Registro Imprese. Nuove specifiche tecniche per domande telematiche
04/08/2018Il MiSE ritocca nuovamente le specifiche tecniche per la creazione di programmi informatici finalizzati alla compilazione delle domande e delle denunce da presentare all’ufficio del Registro delle imprese per via telematica o su supporto informatico. Le novità sono contenute nel decreto del...
Codice del Terzo settore, approvato il decreto correttivo
03/08/2018Il decreto legislativo, che introduce disposizioni integrative e correttive al Dlgs n. 117 del 3 luglio 2017, relativo al Codice del Terzo Settore, è stato approvato ieri, in esame definitivo, dal Consiglio dei ministri. Tra le altre cose, il decreto correttivo: prevede la proroga da 18 a 24...
Osservatorio notai di Firenze, Pistoia, Prato. Massime societarie 2018
03/08/2018Il Consiglio Notarile dei Distretti Riuniti di Firenze, Pistoia e Prato ha diffuso sette nuove massime redatte dall’Osservatorio di diritto societario per l’anno 2018. Società di persone e liquidazione del socio receduto La prima massima, n. 65/2018, ha come tematica la liquidazione del socio...
Contratti di rete tra professionisti misti e non ordinari
31/07/2018Il MiSE, con la circolare n. 3707/C del 2018, chiarisce quale è l’esatta forma giuridica che i professionisti possono adottare per partecipare ad una rete d’impresa, chiarendo alcuni aspetti ancora dubbi della Legge n. 81/2017, in materia di “Jobs act per lavoro autonomo”. Cosa è un contratto di...
Compro oro. Fissato il contributo da versare per l’iscrizione al registro
31/07/2018Fissato dall’Organismo per la gestione degli Elenchi degli Agenti in attività finanziaria e dei Mediatori creditizi (OAM) il contributo che gli operatori Compro oro devono versare per l’iscrizione al registro che sarà operativo dal 3 settembre 2018. Con circolare n. 30 del 26 luglio 2018, l’OAM dà...
Maggior reddito Sas? Accomandante sanzionato per infedele dichiarazione
31/07/2018Sì alla irrogazione di sanzioni amministrative per infedele dichiarazione anche al socio accomandante in caso di maggior reddito rilevato a seguito di rettifica compiuta nei confronti della Sas. L’applicazione di questa sanzione non si fonda, infatti, solo sull’elemento della volontarietà ma anche...
Rating legalità, formulario Agcm per le imprese interessate
28/07/2018L'Autorità garante della concorrenza e del mercato, a seguito dell'entrata in vigore il 29 maggio 2018 del regolamento attuativo sul rating di legalità (delibera Agcm del 15 maggio 2018 n. 27165), ha redatto e pubblicato la modulistica e una guida per la presentazione della domanda da parte delle...