Diritto Commerciale
Cndcec e FNC, scissione negativa: ammissibilità civilistica e profili contabili
21/07/2018È stato redatto, da Cndcec e Fondazione Nazionale Commercialisti, il documento di ricerca “La scissione negativa: ammissibilità civilistica e profili contabili”, che approfondisce il tema della legittimità della scissione c.d. negativa, ossia le operazioni con cui viene assegnato, a una o più...
Società di comodo, immobili in costruzione esclusi dal test di operatività
21/07/2018I beni immobili di società di comodo oggetto di attività edificatoria non debbono essere computati tra i c.d. ricavi minimi nel test di operatività, poiché non producono ricavi. Le dette società, con patrimonio le sole immobilizzazioni in corso di costruzione, sono pertanto esonerate dall'onere di...
Società tra avvocati. Possibile anche ai non iscritti al relativo Albo professionale
20/07/2018La disciplina sulle società tra avvocati è contenuta nell'articolo 4-bis della Legge n. 247 del 31 dicembre 2012, di riforma dell'Ordinamento forense (L. n. 247 del 2017). L'esercizio della professione forense in forma societaria è consentito a società di persone, società di capitali o cooperative...
Codice del Terzo settore, quattro mesi in più per i correttivi
20/07/2018Approvato dall’Aula del Senato, in prima lettura, il Disegno di legge con la proroga del termine per l’esercizio della delega per la riforma del Terzo settore, dell’impresa sociale e per la disciplina del servizio civile universale, di cui alla Legge n. 106/2016. Il Ddl n. 604 passa ora all’esame...
Confisca beni. Ridotta d’ufficio con il pagamento delle prime rate del concordato
20/07/2018Anche senza richiesta espressa di revoca, se è prodotta prova del pagamento delle prime rate scadute dell'adesione il giudice deve ridurre d'ufficio la confisca dei beni dell'evasore. L’ablazione definitiva di un bene non può mai essere superiore al vantaggio economico conseguito dall’azione...
Google. Maxi multa Ue per abuso posizione dominante
19/07/2018La Commissione europea ha annunciato di avere comminato a Google una multa record, pari a 4,3 miliardi di euro, per abuso della posizione dominante del suo sistema operativo Android. Nello specifico, la Commissione europea ha accusato il colosso americano di sfruttare la posizione dominante del...
Riforma del Terzo Settore. Approvato il decreto correttivo sull’Impresa sociale
18/07/2018Nuovo Ddl per posticipare il termine per adottare i correttivi al Codice del Terzo settore Correttivi al Codice del Terzo settore (Dlgs 117/2017) spostati in avanti di altri sei mesi: prorogare cioè ad inizio febbraio 2019 la scadenza per l’adozione dei correttivi attualmente fissata al 2 agosto...
Amministratore non esecutivo di banca, dovere di agire informato
17/07/2018Sì alle sanzioni Consob per condotta omissiva del consigliere senza deleghe che non si attiva in una vicenda di assoluta rilevanza per la società bancaria Il dovere degli amministratori non esecutivi delle società bancarie di agire informati ex articolo 2381, commi 3 e 6 e articolo 2392 c.c. non va...
Imprese sociali: adeguamento statuti e atti costitutivi entro il 20 luglio
14/07/2018Con il decreto interministeriale, a firma del Ministero dello Sviluppo economico e del Lavoro, datato 16 marzo 2018 e pubblicato nella "Gazzetta Ufficiale" del 21 aprile 2018 n. 93, è disciplinato il restyling delle modalità d’iscrizione dell’impresa sociale all’interno del Registro imprese. Il...
Scorretta fatturazione: Agcm sanziona Eni gas e luce
13/07/2018L’Autorità Garante della concorrenza e del mercato ha reso noto di aver sanzionato Eni gas e luce S.p.a. per inadeguata gestione delle istanze dei consumatori relative alla fatturazione dei consumi di elettricità e gas, a fronte del contemporaneo avvio dell’attività di riscossione. Il relativo...