Diritto Commerciale
Confisca beni. Ridotta d’ufficio con il pagamento delle prime rate del concordato
20/07/2018Anche senza richiesta espressa di revoca, se è prodotta prova del pagamento delle prime rate scadute dell'adesione il giudice deve ridurre d'ufficio la confisca dei beni dell'evasore. L’ablazione definitiva di un bene non può mai essere superiore al vantaggio economico conseguito dall’azione...
Google. Maxi multa Ue per abuso posizione dominante
19/07/2018La Commissione europea ha annunciato di avere comminato a Google una multa record, pari a 4,3 miliardi di euro, per abuso della posizione dominante del suo sistema operativo Android. Nello specifico, la Commissione europea ha accusato il colosso americano di sfruttare la posizione dominante del...
Riforma del Terzo Settore. Approvato il decreto correttivo sull’Impresa sociale
18/07/2018Nuovo Ddl per posticipare il termine per adottare i correttivi al Codice del Terzo settore Correttivi al Codice del Terzo settore (Dlgs 117/2017) spostati in avanti di altri sei mesi: prorogare cioè ad inizio febbraio 2019 la scadenza per l’adozione dei correttivi attualmente fissata al 2 agosto...
Amministratore non esecutivo di banca, dovere di agire informato
17/07/2018Sì alle sanzioni Consob per condotta omissiva del consigliere senza deleghe che non si attiva in una vicenda di assoluta rilevanza per la società bancaria Il dovere degli amministratori non esecutivi delle società bancarie di agire informati ex articolo 2381, commi 3 e 6 e articolo 2392 c.c. non va...
Imprese sociali: adeguamento statuti e atti costitutivi entro il 20 luglio
14/07/2018Con il decreto interministeriale, a firma del Ministero dello Sviluppo economico e del Lavoro, datato 16 marzo 2018 e pubblicato nella "Gazzetta Ufficiale" del 21 aprile 2018 n. 93, è disciplinato il restyling delle modalità d’iscrizione dell’impresa sociale all’interno del Registro imprese. Il...
Società quotate, diritto degli azionisti di approvare le politiche di remunerazione degli amministratori
13/07/2018Obiettivo 1. Azionisti delle quotate attori nelle politiche di remunerazione degli amministratori Gli azionisti delle società quotate in borsa possono approvare le politiche di remunerazione degli amministratori. Lo prevede, al fine di favorire l'azionariato attivo degli investitori istituzionali,...
Scorretta fatturazione: Agcm sanziona Eni gas e luce
13/07/2018L’Autorità Garante della concorrenza e del mercato ha reso noto di aver sanzionato Eni gas e luce S.p.a. per inadeguata gestione delle istanze dei consumatori relative alla fatturazione dei consumi di elettricità e gas, a fronte del contemporaneo avvio dell’attività di riscossione. Il relativo...
Registro delle imprese e REA. Decreto con specifiche in corso di pubblicazione su GU
12/07/2018Con decreto direttoriale, in corso di pubblicazione su “Gazzetta Ufficiale”, il Ministero dello Sviluppo Economico approva le modifiche alle specifiche tecniche per programmi informatici rispetto alla modulistica da dover presentare per la trasmissione degli atti al registro delle imprese ed al REA,...
Terzo settore, il Cndcec in audizione con proposte migliorative
12/07/2018Se destinati integralmente allo svolgimento, con modalità non commerciali, delle attività di interesse generale i proventi della raccolta fondi non dovrebbero essere tassati. È quanto proposto dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili, in audizione presso la...
Socio professionista vince la presunzione di distribuzione degli utili
10/07/2018E’ legittima la presunzione di attribuzione ai soci degli eventuali utili extracontabili accertati ma rimane salva la facoltà del contribuente di offrire la prova del fatto che i maggiori ricavi non sono stati distribuiti ma accantonati dalla società ovvero reinvestiti. Detta presunzione può essere...