Diritto Commerciale
L’evasione fiscale dell’amministratore ricade sulla società
24/05/2018L’illecito commesso dall’amministratore dell’ente nell’esercizio delle sue funzioni, per il principio di immedesimazione organica, può ricadere sulla società. Lo ha sancito la Corte di cassazione, con sentenza n. 12675 del 23 maggio 2018, trattando il caso di un amministratore di cooperativa che...
Collegio sindacale: norme sull’autovalutazione e ruolo nel controllo interno
10/05/2018Importante la gestione dei flussi informativi Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) ha pubblicato, dopo un periodo di pubblica consultazione (nel mese di marzo 2018), le norme di comportamento del collegio sindacale di società quotate. Il documento...
Rafforzata la tutela del know how e dei segreti commerciali
09/05/2018Decreto approvato in via definitiva dal Consiglio dei ministri Nella seduta dell’8 maggio 2018, il Consiglio dei ministri ha approvato, tra gli altri provvedimenti, due decreti legislativi volti a dare attuazione ad altrettante direttive europee. Protezione del know how e delle informazioni...
Condotte restrittive dei notai. Antitrust si rivolge alla Corte costituzionale
08/05/2018L’Agcm ha rimesso alla Consulta, ritenendola rilevante e non manifestamente infondata, una questione di costituzionalità degli articoli 93-ter, comma 1-bis, Legge. n. 89/1913 (Sull'ordinamento del notariato e degli archivi notarili) e 8, comma 2, Legge n. 287/1990 (Norme per la tutela della...
Attestatore non ammesso al passivo se inadempiente
05/05/2018Un commercialista aveva impugnato il decreto con cui il Tribunale aveva rigettato la propria opposizione allo stato passivo del fallimento di una Spa, nel quale il giudice delegato aveva escluso che la prestazione di attestatore dallo stesso posta in essere rispetto ad un concordato preventivo della...
Scissione: esclusa l’illegittimità costituzionale in tema di responsabilità solidale
27/04/2018La Corte Costituzionale – sentenza n. 90 del 26 aprile 2018 - dichiara non fondate le questioni di legittimità costituzionale dell’art. 173, comma 13, del Tuir e dell’art. 15, comma 2, del Dlgs n. 472/1997, sollevate dalla Ctp di Pisa, in riferimento agli articoli 3 e 53 della...
Portale procedure concorsuali, servizi temporaneamente interrotti
24/04/2018Il 24 aprile 2018, dalle 13 alle 17, saranno indisponibili i servizi del Portale delle Procedure Concorsuali. E’ quanto viene comunicato sul sito dei servizi telematici del ministero della Giustizia, con nota del 23 aprile. L’interruzione temporanea è causata da attività di manutenzione...
Impresa sociale, i documenti dovuti per l’iscrizione al Registro imprese
24/04/2018Il decreto 16 marzo 2018 del MEF, recante “Definizione degli atti da depositare presso l'ufficio del registro delle imprese da parte dell'impresa sociale e delle relative procedure” è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 93 del 21 aprile 2018. Le disposizioni recate dal decreto...
Enti del Terzo settore e relativa denominazione
21/04/2018Si segnalano alcune prime indicazioni fornite dalla Commissione Massime per il Terzo Settore del Consiglio notarile di Milano in tema di enti del “Terzo settore”. Si tratta, in particolare, di due massime del 16 gennaio 2018, concernenti la denominazione di questi enti. La prima massima...
Camere di commercio, autorizzato l’incremento del diritto annuale per gli anni 2018-2019
21/04/2018Sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 92 del 20 aprile 2018 è stato pubblicato il decreto del ministero dell’Economia e delle Finanze, con il quale si rilascia l’autorizzazione all'incremento delle misure del diritto annuale per gli anni 2018-2019. In particolare, è autorizzato per gli anni 2018 e 2019...