Diritto Commerciale
Curatore fallimentare può impugnare il sequestro
28/07/2017Il giudice deve apprezzare, caso per caso, il diritto e l’interesse del curatore fallimentare all’impugnativa delle misure cautelari reali, avuto riguardo alla specialità delle norme cautelari da un lato, ed alla specialità delle norme penali dall'altro, e formulando di volta in volta un giudizio di...
Confindustria su Ddl concorrenza. Class action “punitiva” per le imprese
27/07/2017Confindustria, nel corso dell’audizione tenutasi al Senato il 26 luglio 2017, presso le Commissioni riunite Giustizia Industria e commercio, ha espresso parere estremamente negativo e di forte preoccupazione in ordine alle disposizioni in materia di azione di classe di cui al Ddl concorrenza,...
Ddl concorrenza verso lo sprint finale. Dichiarazioni Anf
26/07/2017L’Associazione nazionale forense chiede di non apportare nuove modifiche al testo del Ddl concorrenza, giunto ormai allo sprint finale – si sovviene che ha ottenuto il sì della Camera lo scorso 29 giugno 2017, per passare ora alla quarta lettura del Senato – per non allungarne ulteriormente i tempi...
Startup innovative, guida per costituzione e modifica dello statuto online
25/07/2017Camere di Commercio e MiSE si uniscono per fornire la “Guida alla costituzione e alla modifica di startup innovative in forma di s.r.l. con modello standard tipizzato”, datata giugno 2017. Procedura semplificata: online e senza notaio Dal 22 giugno 2017, le Startup innovative costituite online con...
Omesso versamento Iva. Ad escluderlo, non basta l’ammissione al concordato
24/07/2017Solo l’omologazione, e non anche la semplice ammissione al concordato preventivo – sia pure intervenuta antecedentemente alla scadenza del termine per il versamento dell’imposta – può escludere il reato di omesso versamento Iva ex art. 10 ter D.Lgs. n. 74/2000. E’ questo l’orientamento cui ha dato...
Cessione d’azienda ai fini del registro
21/07/2017Si ha cessione d’azienda, soggetta ad imposta di registro proporzionale (e non ad Iva), quando le parti non hanno inteso trasferire una semplice somma di beni, ma un complesso organico unitariamente considerato, dotato di una...
La riforma dell’impresa sociale è in vigore
20/07/2017Il decreto legislativo n. 112 del 3 luglio 2017, contenente la revisione della disciplina in materia di impresa sociale, è stato pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” n. 167 del 19 luglio 2017 ed entra in vigore il 20 luglio. Il provvedimento dispone che possono essere qualificati come impresa...
Startup innovative con bilancio previsionale delle spese di R&S
18/07/2017Il ministero dello Sviluppo Economico, con Faq relative alla costituzione delle Startup innovative nella veste di Srl, ha fornito alcuni chiarimenti. Firma digitale Devono essere in possesso di firma digitale tutti i sottoscrittori dell’atto per sottoscrivere digitalmente il modello di atto...
Bancarotta Prevalenza della tenuità sulla recidiva reiterata
18/07/2017In materia di reato di bancarotta, è stato ritenuto costituzionalmente illegittimo l’art. 69, quarto comma, del codice penale, come sostituito dall’art. 3 della legge 5 dicembre 2005, n. 251 (contenente modifiche in materia di attenuanti generiche, di recidiva, di giudizio di comparazione delle...
Cassetto digitale per l'imprenditore Tutte le notizie dell'azienda in un click
14/07/2017Presentata il 13 luglio 2017 a Milano un'altra semplificazione per le imprese. Con un comunicato congiunto firmato dal presidente di Infocamere, della Cciaa Milano e del presidente di Unioncamere è stato annunciato l'avvio di un nuovo servizio online, che consentirà alle imprese di accedere a tutti...