Diritto Commerciale
Omologazione del piano dopo il sì dei creditori
04/07/2017In tema di concordato preventivo, il giudice ha sì il dovere di esercitare il controllo di legittimità sul giudizio di fattibilità della proposta, non restando, questo, escluso dall’attestazione del professionista. Rimane, comunque, riservata ai creditori la valutazione in ordine al merito del...
Ddl concorrenza. Sì della Camera
30/06/2017Il Disegno di legge sulla concorrenza (n. 2085), il 29 giugno 2017, ha ottenuto il via libera dalla Camera con 218 sì, 124 no e 36 astenuti. Tornerà ora di nuovo in Senato (in quarta lettura), dove tuttavia non dovrebbero esserci ulteriori modifiche, in forza dell’accordo informale intervento tra...
Diritto annuale 2017 Aumenti approvati dal Mise
30/06/2017E' stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 149 del 29 giugno 2017 il Decreto del Ministero dello Sviluppo economico del 22 maggio 2017, recante l'incremento della misura del diritto annuale per gli anni 2017-2018 e 2019. Il provvedimento sancisce che per il triennio 2017-2019 è autorizzato...
Commissione europea sanziona Google per abuso di posizione dominante
28/06/2017Con comunicato stampa del 27 giugno 2017, la Commissione Ue rende noto di aver imposto a Google un'ammenda di 2,42 miliardi di euro per violazione delle norme antitrust dell'Unione europea. Multa di 2,42 miliardi di euro per il vantaggio al proprio servizio di acquisti comparativi Secondo...
Startup innovative Online la modifica dello statuto
27/06/2017“Dal 22 Giugno 2017 per modificare lo statuto della tua startup costituita online potrai utilizzare il flusso disponibile su questo portale. La Camera di Commercio supporta gli imprenditori nella modifica dello Statuto, verificando la correttezza di quanto dichiarato e assolvendo ai successivi...
Reddito da partecipazione societaria Accertamento nei confronti del socio
24/06/2017Con l'ordinanza n. 15460 del 21 giugno 2017, la Sesta Sezione della Corte di Cassazione analizza il ricorso promosso da un socio di una società contro una sentenza della CTR Lazio. Il ricorrente lamentava dinanzi alla Suprema Corte che, nel caso specifico di accertamento del reddito da...
Consiglio Notarile di Roma sanzionato dall’Antitrust per intesa restrittiva
23/06/2017L’Antitrust, con provvedimento adottato il 30 maggio 2017, ha sanzionato il Consiglio Notarile di Roma-Velletri-Civitavecchia e ASNODIM, Associazione Notariato Romano Dismissioni Immobiliari, con una multa rispettivamente di 71.106,89 euro e di 145.408,80 euro, dopo aver accertato la costituzione di...
Scelte gestionali dell'amministratore di una Spa da valutarsi ex ante
23/06/2017La Corte di Cassazione, I Sezione civile, con la sentenza n. 15470 depositata il 22 giugno 2017, analizza il caso dell'insindacabilità delle scelte gestionali da parte degli amministratori di una società, purchè le stesse siano considerate ragionevoli. Il fatto Il presidente di una Spa consortile...
Società tra avvocati con soci non iscritti all’albo. La Parola al Massimario
22/06/2017Si segnala che le Sezioni Unite civili di Cassazione – con ordinanza interlocutoria n. 15278 depositata il 20 giugno 2017 - hanno rinviato una causa a ruolo per acquisire, in tema di società tra avvocati, una relazione dell’Ufficio del Massimario e del Ruolo, ritenendo l’importanza e la novità della...
Fornitori di accesso a internet, tutelino le opere protette
15/06/2017I fornitori di accesso ad internet sono tenuti ad impedire la messa a disposizione degli utenti, di piattaforme di condivisione on line che diano accesso ad opere pubblicate senza l’autorizzazione dei titolari dei diritti. Né possono addurre a propria giustificazione, che sono gli utenti a...