Diritto Penale
Condotte riparatorie estinguono il reato. Via libera dalla Camera
24/09/2015L’Aula della Camera, nella seduta del 23 settembre 2015, ha approvato, con modifiche, il testo del disegno di legge governativo di riforma del Codice penale e del processo penale, espressamente finalizzato al “rafforzamento delle garanzie difensive e la durata ragionevole dei processi”. Oltre alla...
Misure contro stupefacenti al vaglio della Consulta
24/09/2015Con ordinanza n. 38560 depositata il 23 settembre 2015, la Corte di Cassazione, sesta sezione penale, ha dichiarato rilevante e fondata la questione di legittimità costituzionale sollevata dal ricorrente in ordine all'art. 75 bis D.Lgs. 309/1990 - alle cui misure era stato condannato con...
La crisi aziendale non scrimina le omesse ritenute
24/09/2015La crisi di liquidità dell'azienda non giustifica il rappresentate legale che omette di versare le ritenute certificate. E' quanto dedotto dalla Corte di Cassazione, terza sezione penale, con sentenza n. 38539 depositata il 23 settembre 2015, nel respingere il ricorso del rappresentante di una...
Per la custodia cautelare, si contano tutte le aggravanti
23/09/2015Con sentenza n. 38518 depositata il 22 settembre 2015, la Corte di Cassazione, Sezioni Unite penali, ha respinto il ricorso di un imputato – condannato per estorsione biaggravata – che aveva contestato la metodologia di determinazione della pena ai fini della misura cautelare carceraria,...
Delega al Governo su intercettazioni, primo sì della Camera
23/09/2015Prosegue, presso l’Aula della Camera, l’esame del disegno di legge contenente “Modifiche al codice penale e al codice di procedura penale”. Nella seduta del 22 settembre 2015, in particolare, è stato concluso l'esame di tutti gli articoli del testo ed è stato rinviato, per le dichiarazioni di voto...
Niente tenuità del fatto, se il coltivatore di cannabis è "abituale"
23/09/2015Con sentenza n. 38364 depositata il 22 settembre 2015, la Corte di Cassazione, terza sezione penale, ha respinto il ricorso di un imputato, condannato per aver coltivato, senza autorizzazione ed all'interno del cortile di casa sua, complessivamente quindici piante di marijuana. La Cassazione, nel...
Delega fiscale, approvati dal Cdm gli ultimi 5 decreti attuativi
23/09/2015Si è completato il pacchetto dei provvedimenti attuativi della riforma fiscale, finalizzata ad introdurre maggiore equità e trasparenza nel sistema e a favorire la crescita e l’internazionalizzazione delle imprese. Nel CdM del 22 settembre 2015 sono stati, infatti, approvati definitivamente gli...
Cassazione su prescrizione breve e frodi Iva: disciplina da disapplicare
22/09/2015La Corte di cassazione, Terza sezione penale, con informazione provvisoria resa il 18 settembre 2015, ha risposto ad una questione a lei sottoposta in materia di prescrizione del reato di dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture per operazioni soggettivamente inesistenti al fine di evadere...
Messa alla prova, solo se chiesta nella prima udienza utile
22/09/2015La sospensione del processo con messa alla prova può trovare applicazione anche ai procedimenti in corso, purché la relativa istanza sia presentata nella prima udienza utile successiva all'entrata in vigore della Legge 67/2014 (17 maggio 2014) che ha introdotto l'istituto. E' quanto affermato dalla...
Appropriazione indebita. Interversione del possesso in base a fatti concreti
19/09/2015Il momento consumativo del reato di appropriazione indebita coincide con quello dell'interversione del titolo del possesso, da individuarsi sulla base di elementi di fatto concreti, indicativi senza alcun dubbio del mutato atteggiamento dell'agente. Lo ha affermato la Corte di Cassazione, quinta...