Diritto Penale
Pena illegale nel patteggiamento. Precisazioni della Cassazione
02/08/2019Nelle sentenze di patteggiamento, eventuali errori di calcolo possono concorrere nel configurare un’ipotesi di pena illegale?
Riforma della giustizia in CDM. Disaccordo sul processo penale
01/08/2019Il provvedimento all’esame del Consiglio dei ministri di ieri, 31 luglio, riguardante la riforma del processo civile e penale è stato approvato con la formula “salvo intese”.
Riforma della Giustizia, esame in Consiglio dei ministri
31/07/2019Si attende per oggi, in Consiglio dei ministri, l’esame del disegno di legge di riforma della Giustizia a firma del Guardasigilli, Alfonso Bonafede.
Indebito rifiuto a richiesta di visita? Guardia medica condannata
30/07/2019La Cassazione ha confermato la condanna penale impartita ad una guardia medica per aver rifiutato il compimento di atti del suo ufficio che, per ragioni di igiene e sanità, dovevano essere compiuti senza ritardo.
Carceri. Guardasigilli: incremento dei posti detentivi come soluzione
26/07/2019Per affrontare la situazione del sovraffollamento carcerario “occorre puntare all’incremento dei posti detentivi e non su scorciatoie comode, come quella rappresentata dai provvedimenti svuotacarceri".
Codice rosso: Legge in Gazzetta Ufficiale
26/07/2019La Legge cd “Codice rosso”, contenente modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e altre disposizioni in materia di tutela delle vittime di violenza domestica e di genere, è approdata in Gazzetta Ufficiale.
Decreto sicurezza bis: ok dalla Camera, testo ora al Senato
26/07/2019La Camera dei deputati, nella seduta del 25 luglio 2019, ha approvato il disegno di legge di conversione del Decreto-legge n. 53/2019, cosiddetto “sicurezza-bis”. Il provvedimento verrà ora sottoposto all'esame del Senato.
Sequestro di persona per l’operatore che impedisce al paziente di uscire dalla stanza
23/07/2019La Suprema corte ha confermato la condanna per reati di maltrattamenti aggravati e sequestro di persona aggravato contestati ad un operatore sanitario ai danni dei pazienti psichiatrici ricoverati presso la struttura dove questi prestava servizio.
Detenzione domiciliare speciale: interesse dei figli minori da tutelare
19/07/2019La speciale rilevanza dell’interesse del figlio minore a mantenere un rapporto continuativo con ciascuno dei genitori trova riconoscimento e tutela sia nell’ordinamento costituzionale interno, sia nell’ordinamento internazionale.
Peculato tra i reati ostativi? Spazzacorrotti alla Consulta
19/07/2019E’ legittima la qualificazione del delitto di peculato sancita della Legge “Spazzacorrotti”, per come fondante la presunzione legale di accentuata pericolosità? Il quesito è stato rivolto alla Corte costituzionale dalla Prima sezione penale della Cassazione.