Diritto
Avvocati, certificati anagrafici online. Decreto in Gazzetta
23/11/2023In Gazzetta Ufficiale il decreto del ministero dell'Interno che consente agli avvocati di scaricare online i certificati anagrafici di soggetti terzi dal sito dell’Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR). Come funziona il servizio.
Condotte inappropriate nei confronti delle colleghe donne? Licenziato
23/11/2023Legittimo e proporzionato il licenziamento disciplinare comminato al lavoratore che abbia assunto condotte inappropriate nei confronti delle colleghe donne, generando nelle stesse turbamento e paura. Lo ha confermato la Cassazione.
Esercizio abusivo della professione di commercialista, quando ricorre
23/11/2023Integra il reato di esercizio abusivo della professione la tenuta dei libri contabili da parte di soggetto non abilitato e con modalità tali da creare le apparenze dell'attività professionale di esperto contabile. Sentenza della Cassazione, "importante" per i commercialisti.
Cassa Forense, strumenti informatici studio legale: graduatoria bando
23/11/2023Cassa Forense ha pubblicato la graduatoria del bando n. 1/2023 volto all’assegnazione di contributi per l’acquisto di strumenti informatici destinati allo studio legale.
Rider, sistema di valutazione discriminatorio? Va rimosso
22/11/2023E' discriminatorio un sistema di valutazione dei rider che faccia riferimento ai criteri del “contributo”, delle “ore ad alta domanda” e del "no show” per il calcolo del cd. punteggio di eccellenza. La sentenza del Tribunale di Palermo.
Contributi in agricoltura, riduzione lineare degli importi in eccesso
21/11/2023Sentenza delle Sezioni Unite di Cassazione in materia di revoca dell’attribuzione di contributi pubblici nel settore agricolo e relativo recupero da parte della Pa: chiarimenti su giurisdizione e riduzione lineare degli importi.
Prestatori di servizi di pagamento, regole per la comunicazione
21/11/2023Diffuse le regole per la trasmissione della comunicazione da parte dei prestatori dei servizi di pagamento in attuazione del provvedimento per il contrasto alle frodi Iva nell’e-commerce. Quali dati vanno inviati alle Entrate?
Non paga l'Irap il professionista con due dipendenti part time
21/11/2023Irap: va esclusa la ricorrenza del requisito dell'autonoma organizzazione quando il professionista impieghi beni strumentali non eccedenti il minimo indispensabile e si avvalga di due dipendenti part time. Lo ha chiarito la Cassazione.
Obbligo di repechage e nuove assunzioni: verifica da effettuare in concreto
20/11/2023Due nuove pronunce della Cassazione in tema di licenziamento per giustificato motivo oggettivo e obbligo di repechage in caso di nuove assunzioni: da valutare, in concreto, se il licenziato era in grado di espletare le mansioni dei neo assunti.
Autotela obbligatoria, diniego tra gli atti impugnabili
20/11/2023Riforma del processo tributario: tra le misure contenute nella bozza approvata dal CdM anche l'inclusione, tra gli atti impugnabili, del rifiuto espresso o tacito sull’istanza di autotutela. Nuova disciplina udienze da remoto, dispositivo immediato o entro sette giorni.