Diritto
Il canone Rai si prescrive nel termine ordinario di dieci anni
30/11/2023La Corte di cassazione in tema di riscossione del canone RAI: il credito erariale si prescrive, al pari delle altre imposte Irpef, Irap e Iva, nel termine ordinario decennale, non in cinque anni. E' quanto deciso con ordinanza n. 33212/2023. Le motivazioni.
Appalti, affidamenti sotto soglia anche con procedura ordinaria
29/11/2023Le amministrazioni aggiudicatrici possono ricorrere anche alle procedure ordinarie per l'affidamento degli appalti sotto soglia. Il chiarimento giunge dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Liquidatore, atto di accertamento legittimo anche senza iscrizione a ruolo
29/11/2023La preventiva iscrizione a ruolo del credito tributario societario non costituisce condizione necessaria per la legittimità dell'atto di accertamento emesso nei confronti del liquidatore. Così le Sezioni Unite civili di Cassazione.
Reperibilità notturna retribuita con indennità di pernottamento
29/11/2023Il periodo di reperibilità notturna presso il datore rientra nell'orario di lavoro ed è legittimo che venga retribuito con l'indennità di pernottamento e non come lavoro straordinario. Così la Corte di cassazione.
Divieto di fare impresa violato? Atti nulli e condanna penale
28/11/2023Delineata, dalla Corte di cassazione, la ratio della pena accessoria dell'interdizione temporanea dagli uffici direttivi delle persone giuridiche e delle imprese, collegata a condanna penale. Cosa accade in caso di violazione del divieto?
Magistratura, nuove procedure per valutare la professionalità
28/11/2023Ordinamento giudiziario: approvati dal CdM, in via preliminare, due decreti attuativi della riforma Cartabia su assetto ordinamentale della magistratura e collocamento fuori ruolo dei giudici ordinari, amministrativi e contabili. Le principali misure.
Concessioni balneari, associazioni e Regione legittimate a partecipare alla causa
27/11/2023Nuovo capitolo giudiziario sulla vicenda dei balneari. Sezioni Unite di Cassazione: associazioni di categoria e Regione Abruzzo ingiustamente estromesse dal giudizio in appello. Questione rinviata al Consiglio di Stato.
Statuti enti sportivi adeguati a riforma dello sport: come modificarli
27/11/2023Adeguamento degli statuti di ASD e SSD alla riforma dello sport. Notariato: la mancata modifica entro il 31 dicembre 2023 non giustifica la cancellazione d’ufficio dal registro, ammissibilità di un “adeguamento tardivo”.
Maltratta la compagna davanti al figlio neonato: reato aggravato
24/11/2023Il maltrattamento aggravato si ha a prescindere dall'età del minore che assiste. Questo, se gli episodi di violenza siano tali da causare il rischio di compromissione del normale sviluppo psico-fisico del bimbo. Così la Cassazione in tema di maltrattamenti in famiglia.
Cessione d'azienda illegittima? Reintegra possibile anche per il pensionato
24/11/2023Il conseguimento della pensione di anzianità non integra una causa di impossibilità della reintegrazione nel posto di lavoro del dipendente in caso di dichiarata illegittimità della cessione del ramo d'azienda. Lo ha chiarito la Cassazione.