Diritto
Rito abbreviato: estratto sentenza non va notificato a imputato assente
14/01/2020E’ stata depositata la decisione con cui le Sezioni Unite penali sono intervenute in tema di riforma della disciplina in absentia, di cui alla Legge n. 67/2014, ed estratto della sentenza emessa in esito al giudizio abbreviato.
Appello. Riforma Orlando non applicabile retroattivamente
14/01/2020La riforma delle impugnazioni penali introdotta con la Legge n. 103/2017 (cd. Riforma Orlando) - e, segnatamente, la nuova disposizione che dichiara inammissibile l’atto d’appello per motivi non specifici - non è applicabile retroattivamente.
Reati tributari dopo conversione DL fiscale. Relazione della Cassazione
14/01/2020Relazione dell’Ufficio del Massimario di Cassazione sulle novità normative introdotte, in ambito penale, dalla Legge n. 157/2019 di conversione del DL fiscale n. 124/2019.
Conversione del pignoramento e determinazione delle somme dovute
14/01/2020Nel determinare le somme dovute per la conversione del pignoramento, si deve tenere conto anche dei creditori intervenuti successivamente all'istanza, fino all'udienza in cui il giudice provvede sulla stessa.
Consulta: nuove regole dei giudizi, ascolto della società civile
14/01/2020Tutte le formazioni sociali senza scopo di lucro e i soggetti istituzionali portatori di interessi collettivi o diffusi potranno presentare brevi opinioni scritte per offrire alla Consulta elementi utili alla conoscenza e alla valutazione del caso sottoposto al suo giudizio.
Falsa usucapione, ravvisabile falsità ideologica commessa in atti pubblici
13/01/2020La Cassazione ha confermato la misura cautelare della custodia in carcere irrogata nei confronti di un uomo, indagato del reato di falsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici.
Notifica con servizio postale privato: nulla, non inesistente
13/01/2020Notificazione di atti processuali a mezzo di servizio postale privato: le ultime precisazioni delle Sezioni Unite civili di Cassazione.
Prescrizione. CNF: riconvocare tavolo su riforma con avvocati e magistrati
13/01/2020Primi commenti dell’Avvocatura sulla soluzione al nodo prescrizione prospettata nell’ultimo vertice di maggioranza e con cui si è proposto lo stop della decorrenza dei termini solo per le sentenze di condanna.
Avvocati – gestione separata INPS. Obbligo di iscrizione
11/01/2020Ribadito dalla Cassazione il principio secondo cui è tenuto all’iscrizione alla gestione separata Inps l’avvocato che, senza esserne iscritto, versa a Cassa Forense solo il contributo obbligatorio derivante dall'iscrizione all'albo avvocati.
Trasformazioni, fusioni e scissioni transfrontaliere più facili in UE
11/01/2020E’ stata pubblicata la direttiva n. 2019/2121 concernente le trasformazioni, le fusioni e le scissioni transfrontaliere.