Diritto
Lotta alle frodi in UE, decreto attuativo in arrivo
24/01/2020Durante la riunione del Consiglio dei ministri di ieri è stato dato il via libera, in esame preliminare, al testo di un decreto legislativo attuativo della direttiva sulla lotta contro le frodi finanziarie nell’Unione europea.
Droghe pesanti: pene da rideterminare
23/01/2020Se, dopo la sentenza irrevocabile di condanna, intervenga una dichiarazione di incostituzionalità di una norma incidente sul trattamento sanzionatorio e quest'ultimo non sia stato interamente eseguito, la pena del condannato va rideterminata.
Vitalizio alimentare: prestazioni eseguibili solo dal vitaliziante
23/01/2020Cassazione: nel contratto atipico di "vitalizio alimentare" le prestazioni a favore del vitaliziato possono essere eseguite unicamente dal vitaliziante contrattualmente individuato. Questo, salva diversa pattuizione.
Giudizi davanti alla Consulta: modifiche in vigore
23/01/2020E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale di ieri, 22 gennaio 2020 - ed è già in vigore - il provvedimento di modifica delle regole dei giudizi davanti alla Consulta.
Prescrizione: maggioranza ancora in stallo, no dell’Avvocatura al Lodo Conte
22/01/2020Ancora nulla di fatto in materia di prescrizione. Il summit della maggioranza di ieri non ha prodotto gli esiti sperati dal Premier mentre l’Avvocatura, tramite OCF e CNF, ha già bocciato il Lodo Conte.
Negoziazione per separazione con trasferimento immobiliare? Intervento del notaio
22/01/2020Se la negoziazione assistita tra coniugi ricomprende anche il trasferimento di un immobile è necessario, per procedere alla trascrizione dell’accordo, l’intervento del notaio.
Informativa antimafia inapplicabile nei rapporti tra privati
22/01/2020Precisazioni dal Consiglio di Stato in ordine all’utilizzabilità dell’informativa antimafia nei rapporti tra privati. L’impresa colpita da interdittiva antimafia può stipulare contratti con i privati?
Notifiche telematiche presso i Giudici di pace di Rimini e Pistoia
22/01/2020Pubblicati, nella Gazzetta Ufficiale di ieri, 21 gennaio 2020, due decreti del ministero della Giustizia con cui viene dato avvio alle comunicazioni e notificazioni di cancelleria per via telematica nel settore civile presso gli Uffici del giudice di pace di Rimini e di Pistoia.
Cessioni intracomunitarie. Numero identificativo e nuovo regime di call-off stock
21/01/2020La Commissione Europea fornisce alcune precisazioni sulle novità in vigore in materia di Iva sulle cessioni intracomunitarie, a seguito della direttiva n. 2018/1910, con effetto dal 1° gennaio 2020.
Tribunale e Gdp di Venezia: proroga dei termini
21/01/2020Nella Gazzetta Ufficiale n. 15 del 20 gennaio 2020 è stato pubblicato un decreto del ministero della Giustizia che proroga i termini di decadenza scadenti il 23 dicembre 2019 o nei cinque giorni successivi.