Diritto
Revocatoria su trust: anche nei confronti dell’atto istitutivo
16/04/2019La domanda di revocatoria può essere indirizzata anche nei confronti dell’atto istitutivo del trust e non necessariamente contro l’atto “dispositivo”, col quale viene intestato al trustee il bene conferito in trust.
Copyright: sì definitivo alla Direttiva
16/04/2019Nella seduta del 15 aprile, il Consiglio Ue ha definitivamente approvato la direttiva sul diritto d'autore e sui diritti connessi nel mercato unico digitale e che modifica le precedenti direttive 96/9/CE e 2001/29/CE, ovvero la direttiva di riforma del copyright.
Pagare il mutuo non vale come obbligazione di mantenimento
15/04/2019L’accollo delle spese concernenti il mutuo gravante sulla casa coniugale non è assolutamente qualificabile come adempimento dell’obbligazione di mantenimento imposto dal giudice al coniuge obbligato.
Finanziamenti per assistenza ad alunni disabili: sempre garantiti
13/04/2019Secondo la Corte costituzionale, lo Stato deve sempre garantire il finanziamento pluriennale del fondo regionale per l’assistenza agli alunni con disabilità. Detto finanziamento, infatti, è strumentale all’erogazione di servizi che attengono al nucleo essenziale dei diritti.
Niente contratto con l’affidatario? Responsabilità precontrattuale della PA
13/04/2019La Pa risponde di responsabilità precontrattuale se omette di stipulare un contratto con un soggetto già individuato come affidatario, ponendo in essere comportamenti indicativi della volontà di non procedere alla conclusione del contratto.
Frodi sportive: via libera al Disegno di legge
13/04/2019L’Aula della Camera ha definitivamente approvato il testo del disegno di legge recante “Ratifica ed esecuzione della Convenzione del Consiglio d'Europa sulla manipolazione di competizioni sportive, fatta a Magglingen il 18 settembre 2014”.
Patteggiamento per reato concorrente emerso in dibattimento
12/04/2019L’imputato deve poter accedere al patteggiamento anche relativamente al reato concorrente emerso durante il dibattimento e che formi oggetto di nuova contestazione. Lo ha stabilito la Corte costituzionale.
Vendita forzata: terzo proprietario acquirente del bene pignorato
12/04/2019L’ultimo Studio pubblicato dal Notariato, n. 30-2018/E, è dedicato al tema dell’acquisto, nell’ambito della vendita forzata, dell’immobile da parte del terzo proprietario. Approfondita, nel testo, la disciplina contenuta nell’articolo 602 cpc.
Esdebitazione anche con precedente per reato non strumentale a impresa
12/04/2019E’ possibile accordare il beneficio dell’esdebitazione in favore dell’imprenditore che sia stato precedentemente condannato, in via definitiva, per diffamazione? La risposta della Cassazione.
Gratuito patrocinio: composizione della lite non esclude l'anticipazione delle spese
12/04/2019L'ammissione al gratuito patrocinio, finché non venga revocata, continua, anche in caso di composizione della lite, a produrre i suoi effetti, tra cui l'obbligo dell'Erario all'anticipazione di onorari e spese dovuti al difensore.