Diritto
Giustizia: indisponibilità Pec e interruzione servizi informatici civile
16/05/2019Sul portale dei servizi telematici Giustizia, sono segalate due prossime interruzioni: indisponibilità temporanea dei servizi di PEC e breve interruzione dei servizi informatici del settore civile.
Nascita con fecondazione omologa dopo la morte del padre
16/05/2019La parificazione ai figli legittimi per i nati a seguito dell'applicazione delle tecniche di procreazione assistita riguarda anche i casi in cui la nascita avviene dopo la morte del padre, mediante utilizzo del seme crioconservato.
Guardasigilli: in cantiere novità sul gratuito patrocinio
15/05/2019Il Guardasigilli, Alfonso Bonafede, ha partecipato alla Giornata dell’orgoglio dell’Avvocatura e tutela dei diritti, organizzata dall’Organismo congressuale forense, dove ha anticipato alcune novità sulle riforme.
Pene severe per lo scambio elettorale politico-mafioso. La stretta è legge
15/05/2019Sì definitivo dal Senato al Disegno di legge in materia di voto di scambio politico-mafioso: sanzioni inasprite per chi accetta o promette di procurare voti, direttamente o a mezzo di intermediari.
Rifugiato pericoloso non può essere espulso se a rischio persecuzione
15/05/2019La Corte di giustizia Ue ha chiarito i termini delle disposizioni della direttiva sui rifugiati, in tema di revoca e rifiuto del riconoscimento del relativo status per motivi di sicurezza dello Stato membro ospitante.
Assegno di divorzio. Ok dalla Camera alla revisione dei criteri
15/05/2019La Camera ha approvato la proposta di legge che introduce modifiche in materia di assegno di divorzio, per quanto riguarda i criteri di assegnazione. Il provvedimento passa, ora, al Senato.
Operazioni fittizie. In assenza di danno erariale, Iva rimborsabile
14/05/2019La Corte di giustizia europea fornisce chiarimenti in merito alla detrazione dell’Iva relativa a operazioni fittizie, nel momento in cui tali operazioni non hanno creato un danno erariale.
Installazione di telecamere con riprese in aree aperte al pubblico: non è illecita
14/05/2019No alla condanna per violenza privata in capo al soggetto che installa, sul muro perimetrale della sua abitazione, delle telecamere per ripresa visiva e sonora, orientate su zone aperte al pubblico transito.
Garante privacy, procedure interne per svolgimento dei compiti ed esercizio dei poteri
14/05/2019Il “Regolamento n. 1/2019 concernente le procedure interne aventi rilevanza esterna, finalizzate allo svolgimento dei compiti e all’esercizio dei poteri demandati al Garante per la protezione dei dati personali” è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 106 dell’8 maggio 2019.
Indiziato socialmente pericoloso? Confermato il sequestro per mafia
14/05/2019Confermata, dalla Cassazione, la confisca delle quote e dei beni aziendali delle società facenti capo ad un uomo, ritenuto socialmente pericoloso in quanto inserito in un contesto di mafia.