Diritto
Amministrazione di sostegno. Il beneficiario conserva la capacità di donare
14/05/2019Consulta: la persona beneficiaria di amministrazione di sostegno non può essere privata della capacità di donare fuori dai casi espressamente stabiliti dal giudice tutelare.
Cessione indiretta. Conferimento dell’azienda affittata nella società affittuaria senza abuso
14/05/2019L’Agenzia delle Entrate si esprime in merito ad una operazione di riorganizzazione aziendale straordinaria, che persegue la finalità di consentire la cessione dell’azienda condotta in affitto previo suo conferimento all’affittuaria.
Legge europea 2018 in Gazzetta Ufficiale
13/05/2019La Legge europea 2018, recante “Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Ue”, è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale lo scorso 11 maggio.
Dismissioni immobili dello Stato con Rete Aste Notarili
13/05/2019L’Agenzia del Demanio e il Notariato hanno sottoscritto una convenzione per effettuare le procedure di vendita degli immobili dello Stato, relativamente al programma di dismissioni 2019-2021, anche attraverso la Rete Aste Notarili (RAN).
Illecite operazioni di trading: confisca solo su profitto
13/05/2019Corte costituzionale su operazioni finanziarie illecite: no alla confisca amministrativa dell’intero prodotto e dei beni utilizzati per commetterle, anziché del solo profitto.
Penalisti: Manifesto del diritto penale presentato a Milano
11/05/2019L’Unione delle Camere penali italiane ha messo a punto il testo di un “Manifesto del Diritto Penale liberale e del giusto processo”, a cui hanno collaborato anche i giuristi di diverse autorevoli Università Italiane.
Cartelli pubblicitari. Consulta: sanzione per difformità troppo alta
11/05/2019La Corte costituzionale ha dichiarato la parziale illegittimità della previsione che, nell’ambito del Codice stradale, disciplina il regime sanzionatorio relativo alla collocazione abusiva di cartelloni pubblicitari.
Dichiarazione infedele. Valutazione unitaria dell’imposta evasa
10/05/2019La Cassazione ha confermato la condanna per dichiarazione infedele impartita all'accomandatario di una SAS. Respinta la doglianza secondo cui la quantificazione dell’imposta evasa andava riferita solo alla sua quota di reddito.
PEC avvocati violate. OCF chiede proroga dei termini processuali
10/05/2019A seguito del grave attacco informatico subito da alcuni gestori dei servizi di posta elettronica certificata degli avvocati, l’OCF ha chiesto al Guardasigilli di valutare l’ipotesi di disporre una proroga immediata di tutti i termini processuali.
Riduzione numero dei parlamentari. Seconda deliberazione al via
10/05/2019La Camera ha dato il suo primo via libera alla proposta di legge costituzionale in materia di riduzione del numero dei parlamentari. Il testo tornerà, ora, al Senato per l'avvio della seconda deliberazione.