Diritto
Processo civile telematico, le principali pronunce della Cassazione
21/02/2019Notifiche telematiche in proprio, comunicazioni e notificazioni di cancelleria, domicilio digitale, atto processuale in forma di documento informatico. Sono queste le sezioni in cui è suddivisa una rassegna tematica di Cassazione sul PCT.
Consulta su omicidio stradale. Revoca patente non automatica
21/02/2019La Corte costituzionale si è pronunciata su alcune questioni sollevate con riferimento alla normativa che ha introdotto i reati di omicidio stradale e di lesioni personali stradali gravi o gravissime, contenuta nella Legge n. 41/2016.
Immobili da costruire. Contratto preliminare con atto pubblico o scrittura autenticata
21/02/2019Il Decreto legislativo n. 14/2019, recante il nuovo “Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza”, ha introdotto, tra le altre misure, anche alcune rilevanti novità che interessano i contratti relativi agli immobili da costruire.
Ammonimento per stalking. Va motivato anche il rigetto
21/02/2019In tema di atti persecutori, il rigetto dell’istanza di ammonimento orale deve essere motivato. L’ammonimento orale, previsto dall’articolo 8, del Decreto legge n. 11/2009, è, infatti, una misura con funzione di prevenzione e dissuasione.
Cndcec, principi per la redazione dei modelli organizzativi e attività dell’organismo di vigilanza
20/02/2019Il Cndcec ha pubblicato la versione definitiva del documento “Principi consolidati per la redazione dei modelli organizzativi e l’attività dell’organismo di vigilanza e prospettive di revisione del d.lgs. 8 giugno 2001, n. 231”.
Permessi umanitari: DL sicurezza non si applica alle procedure in itinere
20/02/2019Il DL sicurezza non trova applicazione per le domande di permesso per motivi umanitari proposte prima della sua entrata in vigore. In dette ipotesi, il permesso rilasciato sarà, comunque, “per casi speciali” e con gli effetti temporali previsti nel Decreto.
Video di deposizione alla Polizia su youtube, violata la privacy?
20/02/2019La pubblicazione su "youtube" di un video contenente la deposizione resa da un cittadino alla Polizia può costituire un trattamento di dati personali a scopi giornalistici e, in quanto tale, essere esente dall'applicazione delle norme Privacy.
Concorso a 500 notai del 2016: graduatoria e sedi disponibili
20/02/2019E' stato pubblicato, sul sito del ministero della Giustizia, il provvedimento di approvazione della graduatoria del concorso, per esame, a 500 posti di notaio, indetto con decreto dirigenziale 21 aprile 2016. In linea l'elenco delle sedi disponibili.
L'avvocato che si difende da sé ha diritto alla refusione delle spese
19/02/2019L'avvocato che si difende in giudizio da solo ha diritto a vedersi liquidare, dal giudice, i diritti e gli onorari per la sua prestazione. Difatti, la circostanza che il legale si sia avvalso della facoltà di difesa personale non incide sulla natura professionale dell'attività.
Presunzione di diritto tributario non prova il reato
19/02/2019Le presunzioni legali previste dalle norme tributarie non possono costituire, di per sé, fonte di prova della commissione dei reati tributari. Dette presunzioni assumono esclusivamente il valore di dati di fatto, liberamente valutabili dal giudice.