Diritto
Marca temporale nel documento attesta data certa
14/02/2019La “marca temporale” attesta il preciso momento in cui il documento è stato creato, trasmesso o archiviato. La cosiddetta “marca temporale” è, infatti, un servizio specificamente volto ad associare data e ora certe e legalmente valide ad un documento informatico. Essa consente di attribuire al...
Strada urbana di scorrimento, requisiti che legittimano l'autovelox
13/02/2019La Corte di cassazione sull'individuazione dei requisiti minimi che una strada urbana di scorrimento deve presentare per poter essere inserita nell'elenco prefettizio delle strade in cui è possibile utilizzare e istallare gli autovelox.
Prescrizione e confisca? Compatibili
13/02/2019E' possibile che la confisca urbanistica e la pronuncia di una sentenza di prescrizione convivano. Difatti, la compatibilità tra la citata misura e la prescrizione è, in astratto, pienamente conforme ai principi convenzionali, “dovendosi invece appuntare l'attenzione sul dato sostanziale...
Conversione DL semplificazioni: misure su elezioni COA e pignoramenti
13/02/2019La Legge n. 12/2019 di conversione del DL n. 135/2018 (Decreto semplificazioni) – in Gazzetta Ufficiale il 12 febbraio, unitamente al testo coordinato di quest'ultimo decreto – include anche l'interpretazione autentica della norma sull'elezione dei COA.
Consiglio di Stato: apertura dell'anno giudiziario 2019
13/02/2019Si è tenuta ieri, 12 febbraio, presso il Consiglio di Stato, la cerimonia di inaugurazione del nuovo anno giudiziario alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e del Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte.
Revocatoria fallimentare, disciplina delle rimesse bancarie
12/02/2019La Cassazione si è pronunciata sulla disciplina della revocatoria delle rimesse bancarie, soffermandosi sul problema della rilevanza o meno della tradizionale distinzione tra rimesse solutorie e rimesse ripristinatorie della provvista.
Estradizione. Ratifica di trattati con Macedonia e Bosnia-Erzegovina
12/02/2019Sulla Gazzetta Ufficiale n. 35 dell'11 febbraio 2019, sono state pubblicate due Leggi di ratifica ed esecuzione di trattati in materia di assistenza giudiziaria penale ed estradizione. Accordi bilaterali tra Italia e Macedonia Nel dettaglio, la Legge n. 9 del 16 gennaio 2019, reca ratifica ed...
Eccesso di zelo del difensore? Non può essere sanzionato
12/02/2019Cassazione: il giudice non può sanzionare l'eccesso di zelo dell'avvocato, azzerando, di fatto, il compenso che gli spetta per l'attività espletata, attraverso un indebito "dare -avere". Accolto il ricorso presentato dal professionista.
RdC: è reato attestare falsamente i requisiti
11/02/2019Il Decreto-legge n. 4/2019, introduttivo della misura del reddito di cittadinanza (Rdc), contiene anche alcune specifiche sanzioni di natura penale per i soggetti che attestino falsamente di avere i requisiti per accedere al beneficio. Falsa attestazione e omesse informazioni In particolare, sulla...
Patrimoni destinati costituiti da Enti del terzo settore
11/02/2019Anche gli enti del Terzo settore, dotati di personalità giuridica e iscritti nel registro delle imprese, possono costituire patrimoni destinati ad uno specifico affare. Il Notariato analizza la nuova previsione di cui all'art. 10 del D. Lgs. n. 117/2017.