Diritto
Variazioni patrimoniali: obbligo per destinatari di misure di prevenzione
19/04/2019Le Sezioni Unite di Cassazione sull’obbligo, per i soggetti già sottoposti a misura di prevenzione personale ex lege n. 1423/1956, di comunicare le variazioni del proprio patrimonio.
Sblocca cantieri: Decreto-legge pubblicato e già in vigore
19/04/2019Via libera al decreto legge cosiddetto “sblocca cantieri” che, dopo essere stato approvato, nel pomeriggio di ieri, dal Consiglio dei ministri, è stato immediatamente pubblicato in Gazzetta Ufficiale.
Class action. Legge in Gazzetta, operativa tra un anno
19/04/2019La Legge di riforma dell’azione di classe è stata pubblicata, il 18 aprile 2019, in Gazzetta Ufficiale, ma le relative disposizioni, per espressa previsione, entreranno in vigore tra dodici mesi.
Holding non finanziarie. Rapporti commerciali fuori dal calcolo della prevalenza
19/04/2019Con il question time n. 5-01951, il Mef risponde ad un’interrogazione in Commissione finanze alla Camera, sciogliendo alcuni dubbi in relazione ai “Criteri relativi alla definizione delle società a partecipazione non finanziaria”.
Cooperazione fiscale Ue. Nuovo programma Fiscalis 2021-2027
18/04/2019E’ stato definitivamente approvato dal Parlamento europeo il programma Fiscalis 2021-2027, riguardante la cooperazione fiscale tra gli stati Ue. Con l’accordo trovato il 17 aprile 2019, l’intento è di incrementare lo scambio d’informazioni tra le amministrazioni fiscali, per evitare di incorrere...
Giustizia: aumentano i magistrati in Cassazione
18/04/2019In arrivo 70 magistrati in più presso la Cassazione, al fine di fronteggiare il carico dei procedimenti pendenti e di garantire la funzione nomofilattica. Lo prevede il piano del ministero della Giustizia, votato ieri dal CSM.
Stupefacenti. Patteggiamento ko per effetto della decisione della Consulta
18/04/2019La Cassazione ha annullato una sentenza di patteggiamento per traffico di droga per effetto della recente decisione della Corte costituzionale n. 40/2019 che ha indicato in sei anni il minimo edittale.
Vendita di immobile a prezzo irrisorio: studio del Notariato
18/04/2019La vendita a prezzo irrisorio avente ad oggetto beni immobili è il tema di un recente studio del Consiglio Nazionale del Notariato. Si tratta dello studio 122-2018/T, approvato dalla Commissione Studi Tributari il 13 dicembre 2018.
Omicidio stradale: revoca automatica patente solo in caso di ebbrezza o droga
18/04/2019E’ stata depositata la sentenza con cui la Consulta ha dichiarato l’incostituzionalità dell'articolo 222 del CdS, nella parte in cui sancisce la revoca automatica della patente di guida in tutti i casi di condanna per omicidio stradale.
Whistleblowing. Il parlamento Ue approva la Direttiva
17/04/2019E’ stata approvata dal Parlamento Ue la direttiva che garantisce protezione sul whistleblowing, la denuncia di illeciti sul posto di lavoro. Le norme armonizzano le tutele di chi segnala corruzione nei vari Paesi dell’Unione.