Diritto
Niente patteggiamento se si hanno debiti con l’Erario
09/01/2018Secondo la Corte di cassazione, la previsione di cui al secondo comma dell’articolo 13 – bis del Decreto legislativo n. 74/2000, che, per tutti i reati in materia di imposte sui redditi e sul valore aggiunto, limita l’accesso al patteggiamento ai soli casi in cui l’imputato possa beneficiare della...
La prova nel danno da demansionamento
09/01/2018La Suprema Corte di Cassazione, con sentenza n. 82 del 4 gennaio 2018, si è occupata di una richiesta di danno da demansionamento presentata da una lavoratrice part-time, inquadrata al 6° livello ed utilizzata per oltre sette anni con mansioni inferiori (ascrivibili all’inferiore 4° livello) perché,...
Studio del Notariato sulle liberalità indirette e relativo collegamento negoziale
08/01/2018Si segnala uno studio del Notariato, diffuso il 4 gennaio 2018 sul proprio sito istituzionale, focalizzato sulla tematica “Liberalità indirette e collegamento negoziale”. L’elaborato, n. 29-2017/T, è stato approvato dalla Commissione Studi di riferimento il 26 ottobre 2017. Nel testo, viene...
Processo amministrativo telematico. Novità dal 1° gennaio 2018
08/01/2018A partire dal 1° gennaio 2018 il processo amministrativo è divenuto telematico anche per quanto riguarda i ricorsi proposti prima del 1° gennaio 2017; pure nell’ambito di queste cause, quindi, i depositi di atti e documenti vanno ora eseguiti in forma digitale, secondo le...
Giudici di pace, inizia lo sciopero di quattro settimane
08/01/2018Prende il via oggi, 8 gennaio 2018, lo sciopero nazionale di quattro settimane indetto dai giudici di pace di Unagipa (Unione nazionale giudici di pace) e Angdp (Associazione nazionale dei giudici di pace), come segno di protesta nei confronti della riforma della magistratura onoraria...
Gratuito patrocinio anche quando l’assistenza tecnica non è obbligatoria
06/01/2018Il gratuito patrocinio è applicabile in ogni giudizio civile, anche di volontaria giurisdizione, e pure quando l’assistenza tecnica non è obbligatoria. E’ quanto sottolineato dalla Cassazione con sentenza n. 164 depositata il 5 gennaio 2018. Nella specie, è stato affermato il diritto al patrocinio...
Riciclaggio e associazione per delinquere, arresti domiciliari confermati
06/01/2018La Cassazione ha respinto il ricorso promosso da un promotore finanziario che, nell’ambito di un’indagine per associazione a delinquere e riciclaggio di beni, era stato sottoposto, da parte del Gip, alla misura cautelare degli arresti domiciliati. L’indagato aveva avanzato ricorso in sede di...
Industria 4.0, centri di trasferimento tecnologico: regole per la certificazione
06/01/2018Il “Network Nazionale Industria 4.0”, è lo strumento per diffondere la conoscenza sui reali vantaggi derivanti da investimenti in tecnologie in ambito Industria 4.0. La rete ha l’obiettivo di: diffondere la conoscenza sui reali vantaggi derivanti da investimenti in tecnologie in ambito Industria...
Legge di Bilancio 2018, professionisti con credito privilegiato esteso
05/01/2018Importanti novità per i professionisti in ambito fallimentare sono recate dalla legge di Bilancio 2018. Il privilegio ex articolo 2751-bis, n. 2, del Codice civile è esteso: al contributo per la Cassa di previdenza e all’Iva. Fino al rimedio da parte della legge n. 205/2017, tali crediti andavano...
Aiuti di Stato: modifiche al Regolamento generale di esenzione
05/01/2018La circolare n. 24 di Assonime del 18 dicembre 2017 analizza dettagliatamente le novità della normativa sugli aiuti di Stato (regolamento Ue 2017/1084) alla luce delle nuove disposizioni introdotte dalla Commissione europea nel giugno di quest'anno al Regolamento generale di esenzione per categoria...