Diritto
Risarcimento danni nel pubblico impiego. Riparto di giurisdizione
29/11/2017Ai fini del riparto di giurisdizione relativamente ad una domanda di risarcimento danni di un dipendente nei confronti di una pubblica amministrazione, attinente al periodo di rapporto di lavoro antecedente alla data del primo luglio 1998 (ex art. 69 D.Lgs. n. 165/2001), la giurisdizione è devoluta...
Separazione. Assegno alla ex moglie, anche se può mantenersi da sola
29/11/2017La moglie che lavora e che è in grado di mantenersi da sola, ha comunque diritto all’assegno di mantenimento dal marito; i canoni stringenti previsti in sede di divorzio, non valgono, difatti, per quanto riguarda la separazione tra coniugi. Sulla scorta di ciò, la Corte di Cassazione, sesta sezione...
Legge sui domini collettivi in Gazzetta
29/11/2017E’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 278 del 28 novembre 2017, la Legge n. 168 del 20 novembre 2017, recante “Norme in materia di domini collettivi”. Riconoscimento dei domini collettivi Il provvedimento interviene, in primo luogo, sancendo, in espressa attuazione degli articoli 2, 9,...
Giudicato penale e adeguamento alle sentenze Edu. Incidente di esecuzione in via eccezionale
28/11/2017Lo strumento per adeguare l’ordinamento interno ad una decisione definitiva della Corte Edu – in materia di esecuzione del giudicato penale - va individuato, in via principale, nella revisione introdotta dalla sentenza additiva della Corte Costituzionale n. 113/2011, applicabile sia nelle ipotesi di...
Avvocati stabiliti, lotta a razzismo e xenofobia, accesso all’indennizzo delle vittime di reati
28/11/2017Misure in tema di giustizia e sicurezza nella Legge europea 2017 La Legge europea 2017 (Legge n. 167 del 20 novembre 2017), pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 277 del 27 novembre 2017 ed in vigore a partire dal 12 dicembre 2017, contiene diverse disposizioni per l'adempimento degli obblighi...
Confisca allargata, indicazioni dalla Cassazione
28/11/2017La Corte di cassazione ha fornito alcune precisazioni in tema di “confisca allargata”, la misura, ossia, disciplinata dall’articolo 12 sexies del Decreto legge n. 306/1992 nei casi di condanna o di applicazione della pena ex articolo 444 C.p.p. per il delitto previsto dall’articolo 416 bis c.p....
Edificazione in zona vincolata. Annullamento concessione, non è vizio occulto
28/11/2017Se l’annullamento di una concessione edilizia in autotutela, da parte del Comune, è stato determinato dalla mancata previa adozione, nel terreno, di un piano particolareggiato di iniziativa pubblica o privata (necessario per il rilascio del titolo edilizio medesimo, nell’ambito territoriale “Zona...
Ritirato l’emendamento sul rito sommario davanti al giudice unico
28/11/2017L’annunciato emendamento alla manovra che avrebbe previsto l’estensione del rito sommario di cognizione a tutti i procedimenti di competenza del giudice unico è stato già ritirato. Questo a seguito delle perplessità emerse in seno al Governo nonché della contrarietà prontamente manifestata da...
Docente cancellato dalle graduatorie, può essere reinserito
28/11/2017La trasformazione delle graduatorie permanenti in graduatorie ad esaurimento (ex art. 1 comma 605 Legge 296/2006), non ha determinato l’abrogazione per incompatibilità dell’art. 1 comma 1 bis D.l. n. 97/2004 convertito in Legge n. 143/2004, nella parte in cui prevede che, a domanda, il docente...
Mancata attivazione corsi di recupero, non esclude la bocciatura
28/11/2017La valutazione di legittimità del giudizio di non ammissione dell’alunno alla classe superiore, deve essere condotta avendo esclusivo riguardo agli elementi che denotano, alla conclusione dell’anno...