Diritto
Riparazione per ingiusta detenzione. Causa ostativa va motivata
21/11/2017In tema di riparazione per ingiusta detenzione, il giudice della riparazione non deve valutare l’assoluzione dell’imputato come fosse giudice dell’appello – e decidere se quest’ultimo vi abbia dato causa con dolo o colpa grave – ma deve invece valutare il comportamento dell’interessato alla luce del...
Immediatamente impugnabile il criterio d’aggiudicazione? Interpellata l’Adunanza Plenaria
21/11/2017Il Consiglio di Stato, Sezione terza – in occasione dell’impugnazione, da parte di una società concorrente, dell’atto aggiudicazione in una gara d’appalto mediante criterio del prezzo più basso (nonostante la paventata complessità del servizio posto a gara) – prospetta all’Adunanza Plenaria la...
Tribunale di Milano. Nel 2017 finiti i soldi per gli avvocati
21/11/2017Il Tribunale ordinario di Milano, con comunicazione dell’8 novembre 2017 all'Ordine degli Avvocati di Milano, invita gli avvocati a rinviare le fatture per le spese di giustizia che dovessero essere ancora emesse nel 2017, direttamente al 2018, in...
Ricorsi sulle pensioni anche senza quantificare la prestazione
21/11/2017Decisione della Corte costituzionale La Consulta ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della previsione contenuta nell’articolo 152, ultimo periodo, delle disposizioni di attuazione del Codice di procedura civile, per come modificata dall’articolo 38, comma 1, lettera b), n. 2, del Decreto-legge n. 98/2011 e che, nei giudizi...
INL: i casi in cui l’obbligazione solidale non viene travolta dall’estinzione di quella principale
21/11/2017L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con nota prot. n. 10174 del 20 novembre 2017, ha fatto presente che la sentenza della Cassazione, SS.UU. n. 22082 del 22 settembre 2017 ha espresso il principio secondo cui “in tema di sanzioni amministrative, la solidarietà prevista dall’art. 6 della l. n. 689...
Omesso versamento Iva Causa di non punibilità anche per i procedimenti non definitivi
21/11/2017La sentenza n. 52640 del 20 novembre 2017 della Terza sezione penale della Corte di Cassazione torna ad occuparsi del reato di omesso versamento Iva in sede di dichiarazione, di cui all’art. 10-ter del Decreto legislativo n. 74/2000. L'imputato – condannato sia in primo grado che i appello per...
Mancato assegno al figlio. Risarcito, iure proprio, l’altro genitore
20/11/2017Nel caso di mancata corresponsione dell’assegno fissato in sede di divorzio e finalizzato al mantenimento del figlio minore convivente con l’altro genitore, è da ritenere che “creditore” a seguito dell’inadempimento non sia solo il figlio, in quanto titolare del diritto al mantenimento, ma anche il...
Alba, Convegno nazionale sulla crisi delle grandi imprese
20/11/2017Nel corso del tradizionale Convegno dell’Associazione studi di diritto commerciale, che si è svolto ad Alba il 18 novembre (quest'anno è stato il XXIV), con la collaborazione del Cndcec, degli Odcec di Torino, Asti e Cuneo e del Comune di Alba, si è trattato il tema “Crisi e ristrutturazione delle...
Permesso per sopraelevare, da impugnare tempestivamente
20/11/2017Il Tar per il Piemonte, Sezione prima, ha respinto il ricorso di un Condominio, avverso il permesso a costruire rilasciato dal Comune ad uno dei condomini, autorizzante l’ampliamento in sopraelevazione dell’immobile di proprietà di quest’ultimo. La sopraelevazione in questione, secondo...
Accesso abusivo all'e – mail, anche per chi conosce la password
20/11/2017Integra la fattispecie criminosa di accesso abusivo ad un sistema informatico e telematico protetto, ex art. 615 ter c.p., la condotta di accesso o di mantenimento nel sistema, posta in essere da un soggetto che, pur...