Diritto

Esenzioni per scuole religiose conformi a Ue

17/02/2017

L’Avvocato generale dell’Ue ha rassegnato le proprie conclusioni in ordine ad una questione pregiudiziale sottoposta alla Corte di giustizia da parte un giudice spagnolo, che chiedeva se l’esenzione fiscale accordata per determinate imposte da uno Stato membro a una comunità religiosa, in relazione...

DirittoDiritto Internazionale

Pertinenza anche distante dal bene principale

16/02/2017

Il collegamento tra l’immobile principale e quello pertinenziale non è di tipo materiale ma economico-funzionale. Questo è dimostrato dal caso degli instrumenta fundi, ossia le pertinenze agrarie, vero e proprio archetipo della categoria. Collegamento non materiale ma economico Ne consegue che...

DirittoDiritto Civile

Scuola privata anche se padre dissente

16/02/2017

Spese straordinarie senza concertazione preventiva Non è configurabile a carico del coniuge affidatario del figlio, alcun obbligo di informazione e concertazione preventiva con l’altro, in ordine alla determinazione delle spese straordinarie, costituendo decisione di “maggiore interesse” per il...

DirittoDiritto Civile

Avvocati e camere arbitrali

16/02/2017

Il Ministro della giustizia Andrea Orlando ha firmato il Regolamento disciplinante le modalità di costituzione delle camere arbitrali, di conciliazione e degli organismi di risoluzione alternativa delle controversie, in via di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Consiglio direttivo Il testo...

DirittoFunzioni giudiziarieProfessionistiAvvocati

Accertamento paternità biologica Senza pregiudizi

16/02/2017

La crescente considerazione per il favor veritatis – accertamento genitorialità biologica, oggi agevolato dalle nuove acquisizioni scientifiche nel campo della genetica – non necessariamente si pone in conflitto con il favor minoris, poiché, anzi, la verità biologica sulla procreazione costituisce...

DirittoDiritto Civile

Associazione trasformata in fondazione

15/02/2017

E’ ammissibile che un’associazione possa diventare fondazione attraverso una trasformazione diretta. Questo, in virtù del principio dell’economia dei mezzi giuridici e in quanto la trasformazione è un istituto di carattere generale. D’altronde, anche l’articolo 3, comma 1, lettera e), della Legge...

DirittoDiritto Commerciale

Avvocati Prova mandato stragiudiziale

15/02/2017

Il mandato professionale all’avvocato per l’espletamento di attività stragiudiziale e di consulenza può essere conferito in qualsiasi forma idonea a manifestare il consenso delle parti. Detto mandato, pertanto, non deve essere necessariamente provato con la forma scritta ad substantiam ovvero ad...

ProfessionistiAvvocatiDirittoDiritto Civile