Diritto
Decreto contro la violenza sui sanitari in Gazzetta Ufficiale
02/10/2024Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto legge contro la violenza sui sanitari: pene aumentate fino a 5 anni, nuovo reato di danneggiamento dei beni destinati all'assistenza, arresto obbligatorio in flagranza e in flagranza differita entro le 48 ore. Le principali misure del provvedimento.
Cybersicurezza: pubblicato il decreto che recepisce la direttiva NIS 2
02/10/2024E' approdato in Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo che recepisce la direttiva NIS 2 sulla cibersicurezza. Ne bis in idem per le sanzioni sul data breach.
Cassazione: la retribuzione è la stessa durante le ferie
01/10/2024La Cassazione torna sulla retribuzione durante le ferie: deve includere tutte le componenti che fanno parte della retribuzione ordinaria, inclusa qualsiasi indennità legata alle mansioni svolte dal lavoratore.
Processo telematico con accettazione automatica dei depositi
01/10/2024Accettazione automatica degli atti processuali nelle nuove specifiche tecniche del PT: pubblicate, sul Portale dei Servizi Telematici Giustizia, le note esplicative relative alle modifiche ai sistemi informatici del civile, del penale e della Corte di cassazione. Le novità.
Riforma del processo civile: decreto correttivo in arrivo
30/09/2024Decreto correttivo alla riforma del processo civile approvato dal Governo in secondo esame preliminare. Testo nuovamente trasmesso alle Camere corredato dai necessari elementi integrativi di informazione e motivazione.
In vigore il correttivo al Codice della Crisi d'Impresa
30/09/2024In vigore dal 28 settembre 2024 il nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (Ccii), dopo l’ufficialità del terzo correttivo. Tra le novità, il compito di segnalazione abitata anche al revisore legale.
Processo telematico: nuove regole in vigore, le guide di ministero e FIIF
30/09/2024Nuove regole del processo telematico civile e penale in vigore da lunedì 30 settembre 2024: il ministero della Giustizia e la Fondazione italiana per l'innovazione forense (FIIF) del CNF illustrano le principali novità.
Avvocati: modello 5/2024 e contributi obbligatori entro il 30 settembre
30/09/2024Cassa Forense. Scadono il 30 settembre 2024 i termini per l'invio del modello 5/2024 e per il pagamento della quarta rata dei contributi minimi obbligatori del 2024: riscossione tramite PagoPa e F24.
APE sociale a prescindere dalla fruizione della Naspi
27/09/2024APE sociale: diritto al riconosciuto anche senza la fruizione dell’indennità di disoccupazione. Le conclusioni rese dalla Corte di cassazione con sentenza n. 24950/2024.
Equo compenso: accordi Notariato - banche sulle surroghe
27/09/2024Al via accordi tra il Consiglio Nazionale del Notariato (CNN) e alcuni istituti bancari per la gestione delle surroghe dei mutui, in linea con la legge sull'equo compenso.