Diritto

Fiducia unioni civili, testo alla Camera

26/02/2016

E’ stato approvato dall’Aula del Senato il maxiemendamento interamente sostitutivo del Disegno di legge in materia di unioni civili e sul quale il Governo aveva posto la questione di fiducia. Il testo passerà, ora, all’esame dell’altro ramo del Parlamento. Unione civile...

DirittoDiritto Civile

Decisioni Cnf, impugnazioni limitate

26/02/2016

In tema di ricorso per Cassazione avverso le decisioni emanate dal Consiglio nazionale forense in materia disciplinare, l’inosservanza dell’obbligo di motivazione su questioni di fatto, integra una violazione di legge denunciabile con ricorso alle Sezioni Unite solo ove si traduca in una motivazione...

DirittoDiritto CivileProfessionistiAvvocati

Qualità di erede, prova al Fisco

26/02/2016

Con particolare riferimento alle obbligazioni tributarie, spetta all’amministrazione finanziaria creditrice del de cuius l’onere di provare l’accettazione dell’eredità da parte dei chiamati, per poter esigere da questi l’adempimento dell’obbligazione del loro dante causa. Non basta la denuncia di...

Contenzioso tributarioFiscoDirittoDiritto Civile

Vizio motivazione sanato con impugnazione

26/02/2016

E’ da escludere la declaratoria di nullità di una cartella esattoriale qualora il contribuente la impugni per difetto di motivazione ma poi contesti puntualmente i presupposti dell’imposizione, dimostrando, quindi, di averne piena conoscenza, ed ometta, per contro, di allegare e specificamente...

FiscoContenzioso tributarioDiritto

Fine segreto bancario tra Ue e San Marino

26/02/2016

Dal 2017 sarà abolito il segreto bancario tra Ue e San Marino grazie ad un accordo approvato dal Parlamento europeo che prevede lo scambio delle informazioni sui conti finanziari dei reciproci residenti. Ciò renderà più difficile per i cittadini Ue nascondere capitali al fisco aprendo conti bancari...

DirittoDiritto Internazionale

Più tempo per i Cassazionisti

25/02/2016

Conversione Milleproroghe definitivamente approvata Il Senato, nella seduta del 24 febbraio 2015, ha rinnovato la fiducia al Governo, approvando definitivamente il Disegno di legge di conversione, con modificazioni, del Decreto legge n. 210/2015, cosiddetto "milleproroghe". Vecchi requisiti Cassazionisti validi ancora un anno Tra le novità...

ProfessionistiAvvocatiFunzioni giudiziarieDiritto