Diritto

Fiducia su maxiemendamento unioni civili

25/02/2016

Il ministro per i rapporti con il Parlamento, Maria Elena Boschi, ha presentato, in Senato, un emendamento governativo interamente sostitutivo del Disegno di legge di regolamentazione delle unioni civili e delle coppie di fatto, sull'approvazione del quale il Governo ha posto la questione di...

DirittoDiritto Civile

Studente che blocca interrompe il servizio

24/02/2016

Non può invocare la scriminante del diritto di sciopero, lo studente che blocca l’ingresso a scuola di compagni e professori durante l’occupazione. E’ quanto affermato dalla Corte di Cassazione, quinta sezione penale, dichiarando di non doversi procedere (per concessione del perdono giudiziale in...

DirittoDiritto Penale

Morte da monossido, condannato il locatore

24/02/2016

La Corte di Cassazione, quarta sezione penale, ha confermato la condanna penale del proprietario - locatore di un immobile per la morte dell’inquilino (e lesioni degli abitanti gli stabili adiacenti) causata da esalazioni di monossido di carbonio provenienti dallo scaldabagno. Locatore, posizione...

DirittoDiritto Penale

Omesso versamento ritenute, sotto 150mila condanna revocata

24/02/2016

La sentenza penale di condanna per omesso versamento di ritenute può essere revocata per effetto della riforma dei reati tributari (Dlgs 158/15). Infatti, l’innalzamento della soglia di punibilità – da 50mila a 150mila euro - in quanto elemento costitutivo del reato che completa la realizzazione...

DirittoDiritto Penale

Sottrazione fraudolenta con il falso Trust

24/02/2016

Il Trust creato con il fine di evadere le imposte configura il reato di sottrazione fraudolenta nei confronti del professionista consulente, che in seguito ad una complessa operazione finanziaria aveva fatto confluire nel trust il ricavato della vendita di immobili di una Srl, anche se il patrimonio...

DirittoDiritto Penale

Graduatorie di merito rettificate

24/02/2016

Con riferimento al bando di mobilità del 18 febbraio 2015 per 1.031 posti a vari profili professionali, il ministero della Giustizia, con avviso del 23 febbraio 2016, ha reso nota la pubblicazione delle graduatorie generali di merito, rettificate a seguito delle correzioni apportate dalla...

Funzioni giudiziarieDiritto

Basta il responsabile nella cartella

24/02/2016

Perché una cartella di pagamento possa ritenersi valida è sufficiente che la medesima contenga l’indicazione della persona responsabile del procedimento, e ciò a prescindere della funzione (apicale o meno) dalla stessa effettivamente svolta. Un’indicazione di tal genere, infatti, appare sufficiente...

DirittoFiscoContenzioso tributario